Ieri è stata inaugurata la 36ª edizione della Fiera dell’Artigianato Insulare nel comune di Antigua, con l’apertura ufficiale degli stand istituzionali. Il Comune di Tuineje partecipa a questa edizione con uno stand che mette in risalto il valore del forno a legna, elemento storico fondamentale nella tradizione del comune.
Il forno a legna rappresenta una parte fondamentale del patrimonio culturale di Tuineje, legato alla produzione di prodotti come pane, focacce e altri alimenti tradizionali. Queste pratiche riflettono conoscenze e abilità tramandate di generazione in generazione, in armonia con le risorse naturali del territorio Majorero.
“Con questo stand vogliamo rendere omaggio a uno strumento storico che è stato fondamentale per la storia delle nostre case, delle nostre tradizioni e delle nostre feste. È un modo per rivendicare ciò che è nostro e mostrarlo con orgoglio a tutta l’isola”, ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Dulce García.
La sindaca di Tuineje, Candelaria Umpiérrez, ha sottolineato che “la Fiera dell’Artigianato dell’Isola è un evento imperdibile per mostrare il ricco patrimonio del nostro comune. Tuineje ha una storia che è stata cotta lentamente, come il pane nel forno a legna, e questa è una grande opportunità per condividerla con chi ci visita”.
L’artigianato tradizionale di Fuerteventura, protagonista di questa fiera, fa parte del prezioso patrimonio culturale delle Isole Canarie. Le abilità, le conoscenze e i prodotti degli artigiani canari esprimono un modo unico di relazionarsi con l’ambiente, basato sull’uso di materiali locali e tecniche tradizionali.
La fiera continuerà fino a domenica, offrendo al pubblico dimostrazioni dal vivo e degustazioni di prodotti realizzati in stile tradizionale presso lo stand di Tuineje, in un forno a legna funzionale e a grandezza naturale, progettato appositamente per l’evento.