Nel pomeriggio di giovedì 29 maggio, presso la Casa della Cultura, si è tenuta l “inaugurazione della mostra degli studenti del Laboratorio d” Arte “EL PISO”.
Per il sindaco, David de Vera, “è sempre una soddisfazione vedere come generazioni diverse si uniscono, attraverso l ‘arte, con queste mostre, dove attraverso il disegno e l’ artigianato si può godere del talento di persone di tutte le età”.
L’assessore alla Cultura, Juan Manuel Verdugo, si è congratulato con Inma e Peñita “per il lavoro svolto in tanti anni, formando studenti di varie età e offrendo questa mostra nella Casa della Cultura, che è sempre aperta a diversi gruppi di artisti”.
Inma e Peñita del Laboratorio d “Arte ‘El Piso’ hanno ringraziato i loro numerosi studenti per aver partecipato e per continuare a imparare e migliorare il loro talento attraverso l” arte in questa fantastica e variegata mostra.
Qui si possono ammirare le opere realizzate da bambini, giovani e adulti, guidati dagli insegnamenti di Inma Medina e Peñita Gutiérrez, madre e figlia, entrambe laureate in Belle Arti. Due generazioni di artisti di Maiorca, dediti alla formazione artistica, che da oltre 35 anni trasmettono le loro conoscenze in questo spazio tra madre e figlia. Innumerevoli persone, giovani e meno giovani, sono passate dal loro laboratorio “per imparare a dipingere…. a disegnare….”. Hanno visto crescere tanti piccoli e, come risultato di questo lavoro, l “amore per l” arte ha portato molti dei loro studenti a dedicare la loro vita a questo mondo appassionato, creando un bacino di giovani artisti-creatori sulla nostra isola.
Per loro, questo spazio non è concepito solo come uno spazio per la conoscenza della materia in sé, ma anche come un luogo in cui relazionarsi e svilupparsi come persone, facendo dell’arte uno strumento per apprendere altri valori. Le opere che compongono questa mostra sono realizzate da bambini, giovani e adulti, di età compresa tra i 5 e i 50 anni. Coprono discipline come la pittura, il disegno, la scultura, il collage…. lavorate con tecniche diverse come acrilici, oli, acquerelli, tempere, inchiostri, matite, carboncino, cera, pennarelli, argilla, gesso, cartapesta, ecc… Questi piccoli e grandi creatori ci immergono nei loro universi, ognuno con le proprie preoccupazioni, modi di fare e di esprimere. Le loro opere sono parte del loro essere, della loro conoscenza di sé e della loro evoluzione.
La mostra è visitabile dal 29 maggio al 13 giugno.
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
Casa della Cultura. C/ Ramiro de Maeztu,2.
Davanti alla Biblioteca Comunale.