Gli interessati possono iscriversi, dal 5 al 25 maggio, attraverso i link forniti sul sito ufficiale: escuelademusica.cabildofuer.es
Il Cabildo de Fuerteventura, attraverso il Dipartimento di Educazione, annuncia l’apertura del periodo di pre-iscrizione per l’anno accademico 2025/2026 della Scuola di Musica dell’Isola. Il periodo di iscrizione sarà dal 5 al 25 maggio. Le domande possono essere effettuate attraverso i link forniti sul sito ufficiale escuelademusica.cabildofuer.es. Tutte le informazioni sull’offerta formativa, i requisiti di età e le spese di iscrizione sono disponibili sul sito. Come novità, a La Oliva verrà aperto uno spazio folcloristico e a Gran Tarajal un gruppo corale.
La presidente della Corporazione isolana, Lola García, spiega che il centro ha sette sedi distribuite in tutta Fuerteventura con l’obiettivo di facilitare l’accesso alla formazione musicale per persone di tutte le età e di avvicinare la formazione musicale alle diverse località dell’isola. In questo senso, sottolinea che “la Scuola di Musica dell’Isola è un centro fondamentale per facilitare l’accesso alla formazione musicale per gli studenti di Fuerteventura e per promuovere i talenti locali”.
In questo senso, l’Assessore all’Educazione e alla Gioventù, Adargoma Hernández, incoraggia tutti gli interessati ad approfittare di questa opportunità per iniziare o continuare la propria formazione musicale. Sottolinea inoltre l’impegno del Cabildo per “un’ampia gamma di opportunità di formazione accessibili a tutti, che promuova l’interesse per la musica, così come la creatività, lo sviluppo personale e l’arricchimento culturale degli studenti di Fuerteventura”.
Offerte accademiche
Per il prossimo anno accademico 2025/2026, il programma della Scuola Insulare di Musica offrirà lezioni in tre aree principali di specializzazione: musica classica, musica moderna e folklore. Queste discipline sono pensate sia per i principianti sia per chi ha già esperienza, che potranno sostenere esami di profitto per accedere ai livelli superiori.
Nell’ambito della musica classica, gli studenti possono essere formati in clarinetto, sassofono, tromba, corno, trombone, eufonio, tuba, violino, violoncello, contrabbasso, chitarra classica, timpano solista, percussioni, pianoforte, canto, linguaggio musicale e diverse formazioni corali adatte alle diverse età. Gli interessati possono iscriversi a questa specialità a partire dall’età di otto anni, ad eccezione dei corsi di coro e di musica e movimento, che hanno criteri di età diversi. Inoltre, coloro che desiderano accedere a un livello diverso dal 1° anno dell’istruzione di base possono richiedere un esame di livello.
L’area della musica moderna comprende la formazione in basso elettrico, chitarra elettrica, percussioni moderne, contrabbasso moderno, sassofono moderno, timpano moderno, canto moderno, pianoforte moderno, chitarra spagnola, armonia moderna e applicata e improvvisazione. L’età minima di ingresso per questa specialità è di 10 anni, tranne che per la chitarra elettrica, che sarà a partire dai 14 anni.
L’area folcloristica offrirà lezioni di bandurria, liuto, chitarra e timpano. Gli interessati potranno accedere a questa specialità a partire dall’età di sette anni, e avranno anche la possibilità di sostenere un esame di idoneità se hanno già esperienza.
Formazione in loco
Ciascuna delle sette sedi dell’isola offrirà un programma adattato alle esigenze e alle richieste locali. La sede di Puerto del Rosario offrirà un’ampia gamma di attività, tra cui musica classica, moderna e popolare. A Casillas del Ángel si terranno lezioni di folclore, con specialità come bandurria, liuto, chitarra e timpano. Valles de Ortega offrirà folklore e cori per bambini, giovani e adulti.
Presso la sede del Gran Tarajal, gli studenti potranno iscriversi a corsi di musica classica, come chitarra classica, pianoforte, linguaggio musicale e coro misto per coloro che hanno più di 16 anni, oltre a coro infantile e giovanile per coloro che hanno tra gli 8 e i 15 anni. Ci saranno anche corsi di folclore e musica moderna, come chitarra elettrica, percussioni moderne, canto e pianoforte moderno.
La sede di Lajares offrirà una formazione in musica moderna con lezioni di chitarra elettrica e percussioni moderne. A Corralejo, gli studenti potranno specializzarsi in chitarra elettrica nell’ambito della musica moderna. Infine, il centro di La Oliva offrirà un’ampia gamma di corsi che combinano musica classica, moderna e folk.