Il Comune di La Oliva presenta, attraverso l’Assessorato alla Cultura, diretto da David Hernández, e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Consiglio dell’Isola di Fuerteventura, sotto il comando di Rayco León, l’agenda culturale prevista per la celebrazione della Pasqua a El Cotillo. Il 17 e 18 aprile, la piazza vecchia del paese ospiterà il Festival Sonido Costero, meglio conosciuto come SOCO, un evento culturale musicale organizzato dall’Associazione Fondazione Analogica, giunto alla sua 14ª edizione. L’evento ha raggiunto una grande rilevanza all’interno e all’esterno della nostra isola, diventando un concerto a cui molti artisti canari mostrano un crescente interesse a partecipare.
In questa edizione avremo artisti di diversi generi come Zamundace – Delaweapon & Once, Supawayah, Africa Yeah (Lanzarote), Bs & Bongo Tree, Eypril (El Cotillo), Brando Chivato (Italia, La Oliva), Papaya Subtropical Sudakita y El Yeye, Fran Baraja (Tenerife) e Dj Kamisetas (Lanzarote).
Il sindaco di La Oliva, Isaí Blanco, afferma: “Il Comune celebra, ancora una volta, la sua Semana Santa nel villaggio di El Cotillo. È un’ottima occasione per i vicini e i visitatori di La Oliva di venire in città per godere della buona musica e delle altre attività culturali che saranno apprezzate da tutti i partecipanti”.
Da parte sua, l’Assessore alla Cultura, David Hernández, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di collaborare ancora un anno con un festival come SOCO, visto che l’evento è riuscito a consolidarsi tra i locali e i visitatori, arrivando a celebrare la sua 14ª edizione. Da parte dell’Assessorato vi invitiamo a venire a godervi la Pasqua con noi a questo incontro dove la musica alternativa allieterà la serata di questi giorni”.
A sua volta, l’Assessore alla Cultura del Consiglio dell’Isola, Rayco León, aggiunge: “Il festival SOCO è riuscito a consolidarsi nell’ambito di El Cotillo, con una proposta diversa che dobbiamo continuare a sostenere da parte del Cabildo di Fuerteventura, promuovendo così la diversità degli stili e sostenendo, allo stesso tempo, i gruppi che compongono la scena musicale dell’isola”.
Oltre a questo programma, il 19 aprile si terrà la Festa della Semana Santa nella piazza pubblica di El Cotillo. A partire dalle 17.00, la città ospiterà un laboratorio di danze e percussioni tradizionali africane della parte centro-occidentale del continente africano, mentre dalle 20.00 inizierà una grande serata con i gruppi Que Chimba, Aseres, Grupo Bomba e Grupo Arena.