Il Comune di La Oliva, attraverso il Dipartimento dei Giardini, diretto da Verónica Saavedra, sta iniziando la parte pratica del programma “L’orto urbano della mia scuola” con gli studenti del CEIP Lajares. L’obiettivo di questo progetto è portare nelle scuole del comune le conoscenze di base sul giardinaggio, l’ambiente naturale e la consapevolezza ambientale. Dopo una prima lezione teorica tenuta dal tecnico di giardinaggio del Concistoro, gli studenti hanno iniziato oggi a mettere in pratica quanto appreso nel laboratorio di giardinaggio.
I bambini hanno potuto godere di una mattinata a diretto contatto con l’ambiente naturale in uno degli spazi verdi situati all’ingresso della città. Guaydil, Dimorphoteca, Espina de Cristo, Callistemon, Jacaranda, Gauras e Santasnoches erano alcune delle piante che dovevano collocare in questo spazio destinato alla realizzazione della scuola.
Il sindaco di La Oliva, Isaí Blanco, afferma: “Attraverso questo laboratorio possiamo portare il lavoro di giardinaggio, spesso trascurato, ai bambini più piccoli. In questo senso, gli studenti delle diverse scuole del comune non ricevono solo una formazione teorica, ma anche una formazione pratica sulla flora e su come creare e curare il proprio giardino, portando così l’insegnamento fuori dalle aule. In questo modo otteniamo per i nostri bambini un contatto diretto con la natura, la partecipazione e la collaborazione con i compagni, nonché il piacere di imparare al di là dei libri”.
Da parte sua, l’assessore ai Giardini, Verónica Saavedra, sottolinea il desiderio di portare la conoscenza del giardinaggio ai più piccoli: “Noi del Consiglio consideriamo questo programma il modo migliore per insegnare le conoscenze di base ai bambini del comune. Con ‘L’orto urbano della mia scuola’ riusciamo a coprire due aree di conoscenza, attraverso, da un lato, la parte teorica, insegnando il tipo di piante adatte ad essere piantate nel comune o le cure necessarie che dovrebbero ricevere, ma anche la parte puramente pratica. L’obiettivo è che gli studenti si godano l’ambiente naturale, abbiano un primo contatto con il giardinaggio e si ricordino dell’importanza di prendersi cura dell’ambiente che li circonda”.
Questo laboratorio continuerà con la sua parte teorica e pratica nelle scuole di La Oliva, Tindaya, Parque Natural e El Tostón de El Cotillo. Inoltre, una targa commemorativa sarà posta nel giardino progettato da ogni scuola per ricordare questa azione, in modo che il lavoro di questi bambini duri nel tempo.