Una fiera dal sapore di pomodoro, tradizione e orgoglio locale
Il Comune di Tuineje è molto soddisfatto della sua partecipazione alla Fiera dell’Agricoltura, del Bestiame e della Pesca di Fuerteventura (FEAGA) 2025, che ha chiuso i battenti con un’affluenza stimata di 43.000 persone, consolidandosi come una delle edizioni più affollate degli ultimi anni. Durante tutto il fine settimana, lo stand di Tuineje è stato un punto di visita ricorrente, grazie a una proposta dinamica e attraente con una forte identità locale.
Quest’anno il comune ha deciso di rendere omaggio a uno dei suoi prodotti di punta: il pomodoro. Con questa premessa, lo stand di Tuineje ha offerto un’esperienza sensoriale e culturale intorno a questa coltura storica, combinando degustazioni, attività informative e momenti molto emozionanti, come l’omaggio di venerdì alla tradizione del pomodoro del comune. L’associazione Acaicate ha messo in scena un’accattivante rappresentazione del ruolo delle donne nel lavoro della raccolta, un omaggio che ha commosso residenti e visitatori.
Inoltre, il programma prevedeva due showcooking che hanno messo in mostra i prodotti locali con proposte culinarie sorprendenti e locali. L’assessore alla Cultura, Dulce García, ha condotto una di queste dimostrazioni gastronomiche, mentre la sindaca, Candelaria Umpiérrez, ha indossato il grembiule per condividere una ricetta tradizionale che ha catturato l’attenzione del pubblico.
L’assessore al Settore primario, Jonathan Peña, ha valutato molto positivamente l’impatto dello stand: “Siamo molto soddisfatti dell’accoglienza. Siamo riusciti non solo a mostrare il valore dei nostri prodotti, ma anche a mettere al centro lo sforzo della nostra gente, la storia e le radici del settore primario di Tuineje. La tradizione del pomodoro fa parte della nostra identità e abbiamo voluto rispecchiarla in questa FEAGA”.
Da parte sua, la sindaca di Tuineje, Candelaria Umpiérrez, ha sottolineato il lavoro di squadra e la natura partecipativa del comune: “Tuineje ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di essere coinvolta e di brillare nei principali eventi dell’isola. Abbiamo avuto la collaborazione di gruppi, associazioni e vicini che hanno reso possibile uno stand vivace, vicino e pieno di anima. Questa FEAGA è stata un’occasione per proiettare il meglio del nostro settore primario e lo abbiamo fatto con orgoglio e creatività”.
Con oltre 220 stand in tutto il quartiere fieristico, FEAGA 2025 si è affermata come un evento fondamentale per il settore primario delle Isole Canarie. Tuineje, con il suo chiaro impegno per l’identità e l’innovazione, ha lasciato un segno eccezionale in questa edizione, rafforzando il suo impegno per lo sviluppo rurale, la sostenibilità e la promozione dei suoi prodotti e delle sue tradizioni.