Secondo percorso e seconda sfida raggiunta dai camminatori di Antigua se Mueve
– Né le nuvole, né la foschia, né il vento hanno rallentato gli escursionisti di Antigua che sono andati da Corralejo a Lajares, arrampicandosi sui sentieri indicati da vulcani e montagne.
– C’è stata anche la tradizionale enyesque finale, che ha riunito tutti i camminatori attorno a un tavolo dove hanno potuto discutere ogni momento della camminata.
I dipartimenti della Gioventù e dello Sport del Comune di Antigua organizzano questo piano di passeggiate salutari di varia difficoltà e per tutte le età, preferibilmente quelle registrate nel Comune, facilitando gli spostamenti da Antigua, fornendo un team di guide che spiegano ogni passo lungo il percorso e offrendo un pranzo finale per recuperare le forze.
Né le nuvole, né la foschia, né il vento hanno rallentato gli escursionisti di Antigua che sono andati da Corralejo a Lajares, arrampicandosi sui sentieri indicati da vulcani e montagne.
Il prossimo percorso organizzato sarà il 24 maggio, un’escursione di quattro ore di media difficoltà che raggiungerà la gambuesa dell’Alto del Jurado.
Le iscrizioni per ogni percorso sono sempre aperte con quindici giorni di anticipo, registrandosi presso il Municipio di Antigua, l’Ufficio del Sindaco a Caleta de Fuste o attraverso il sito web.
Antigua se Mueve è un programma di un totale di sette passeggiate, che dopo maggio proseguono a giugno da Valles de Ortega a Tiscamanita su un percorso notturno, a luglio da Guisguey a La Caldereta, a settembre da Antigua ad Agua de Bueyes e a ottobre da Pájara a Cardón.