Giovedì mattina, 10 luglio, si è tenuta una riunione per coordinare l’installazione della fibra ottica nel comune di Puerto del Rosario, alla quale hanno partecipato: Juan Flores, direttore territoriale di Telefónica nelle Isole Canarie, Jose Francisco Ruiz e Jesús Fernández come direttori commerciali di Avatel Canarias, l’assessore alla Pianificazione Territoriale Nereida Calero e l’assessore alle Nuove Tecnologie Carmen Alonso del Cabildo di Fuerteventura, Javier Franco, direttore generale dell’Agenzia di Ricerca delle Isole Canarie del Governo delle Isole Canarie, Carlos Couro presidente dell’Associazione degli Ingegneri delle Telecomunicazioni, Rosa Rodríguez assessore alle Nuove Tecnologie del Comune di Puerto del Rosario e David de Vera, sindaco del comune.
L’incontro ha stabilito il coordinamento nella realizzazione del Piano per l’implementazione della fibra ottica nel comune di Puerto del Rosario, attraverso Il Programma per l’Universalizzazione delle Infrastrutture Digitali per la Coesione (UNICO) è un’azione inquadrata nell’Investimento 1 della Componente 15 del Piano di Recupero, Trasformazione e Resilienza (PRTR) dell’economia spagnola e cofinanziata dall’Unione Europea – Next Generation EU, con fondi del Meccanismo di Recupero e Resilienza istituito dal Regolamento (UE) 2021-2021, Piano di trasformazione e resilienza (PRTR) dell’economia spagnola cofinanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, con fondi del Meccanismo di ripresa e resilienza istituito dal Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021.
L’obiettivo di questo incontro è suddiviso in tre parti:
Primo. Vedere lo stato di esecuzione dei piani UNICO 2021, 2022 e 2023 assegnati a Movistar e Avatel.
Secondo. Far conoscere la pianificazione stabilita dal Comune di Puerto del Rosario per la diffusione della fibra ottica e della banda larga nel territorio comunale, nonché stabilire strategie di collaborazione congiunta.
Terzo. Avviare procedure per l’eliminazione o la restituzione dei pali in fibra e delle linee aeree in disuso che causano un impatto visivo e paesaggistico nel territorio comunale.