Il Comune di La Oliva, attraverso l’area di Prevenzione del Dipartimento dei Servizi Sociali, guidata da Joana Pérez Carreño, inaugura il Campo Inclusivo 2025. Il successo del numero di iscrizioni a questa attività dimostra il crescente interesse delle famiglie per l’inclusione, il divertimento e lo sviluppo personale dei bambini più piccoli del comune.
Il campo, che si terrà presso il rifugio municipale di El Cohombrillo, è rivolto a bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni e si svolgerà dal 30 giugno al 4 luglio. Va notato, a sua volta, che l’iniziativa ha riservato dei posti per i bambini con disabilità, garantendo così una partecipazione paritaria e l’accesso di tutti i bambini a esperienze arricchenti a parità di condizioni.
Il sindaco di La Oliva, Isaí Blanco, sottolinea la necessità di continuare a promuovere questo tipo di attività tra i bambini: “Lo sviluppo del Campo inclusivo è fondamentale per continuare a progredire come società. Questa attività dimostra che l’inclusione non è un’opzione, ma una parte essenziale della nostra cittadinanza, un tema di grande rilevanza per il gruppo di governo e in cui continueremo a lavorare per garantire l’equità tra bambini e bambine nel nostro comune”.
Da parte sua, l’assessore ai Servizi sociali, Joana Pérez Carreño, ha ringraziato le famiglie per la loro risposta e ha sottolineato l’impegno del Comune per l’inclusione: “Questo campo è un riflesso del modello di società che vogliamo costruire: una comunità diversificata, solidale e inclusiva, dove ogni bambino ha l’opportunità di divertirsi, imparare e crescere senza barriere. Siamo molto entusiasti dell’accoglienza di questa iniziativa, di cui abbiamo già avuto una prima esperienza con il campo di Natale, e continueremo a lavorare per offrire spazi di convivenza e benessere per tutti”.
Il successo di questo evento rafforza l’impegno del Comune nelle politiche sociali che promuovono l’integrazione, la partecipazione attiva e il diritto al tempo libero per tutti i bambini.