Il Comune di Puerto del Rosario ha avviato i lavori per l’installazione di 43 nuovi lampioni fotovoltaici in diversi villaggi del comune, rafforzando così l’impegno verso un modello di sviluppo che si impegna per l’efficienza energetica, l’attenzione all’ambiente e il miglioramento della qualità della vita nelle zone rurali.
Illuminazione efficiente adatta agli ambienti rurali.
Il sindaco Davidde Vera ha sottolineato l’importanza di tali iniziative: “Con questi lampioni fotovoltaici, i nostri villaggi avranno un sistema di illuminazione moderno ed efficiente, adatto alle loro caratteristiche. Non solo consentono l’accesso a una luce di qualità senza richiedere grandi infrastrutture elettriche, ma rappresentano anche un notevole risparmio di energia e di costi di manutenzione. Stiamo utilizzando il modello “Villa”, un lampione dal design tradizionale ed esteticamente integrato negli ambienti rurali, che ha già dimostrato la sua efficienza e armonia visiva in precedenti installazioni nel comune. Questo tipo di azione ribadisce il nostro impegno a migliorare la sicurezza, la vivibilità e il benessere di chi vive nelle aree rurali del comune.
Appalti trasparenti ed efficienti.
L’assessore ai Contratti, María Franco, ha riferito che il contratto è stato assegnato alla società SEDANE 2000 S.L., con un budget totale di 78.349,49 euro: “Abbiamo svolto una procedura rigorosa e trasparente per selezionare l’azienda incaricata di questo progetto, che è stato assegnato a SEDANE 2000 S.L., un’azienda con esperienza in questo tipo di soluzioni tecnologiche. Il contratto comprende sia la fornitura che l’installazione dei lampioni, garantendo così un servizio completo e un avvio efficiente. Il Dipartimento per i Contratti continua a promuovere investimenti che hanno un impatto diretto e positivo sulla vita dei nostri residenti, migliorando le infrastrutture di base in modo sostenibile e responsabile”.
Cieli puliti, energia pulita.
Da parte sua, l’assessore ai Servizi e alle Città e quartieri, David de León, ha sottolineato l’importanza ambientale dell’azione:“Questi lampioni sono stati progettati appositamente per essere rispettosi dei nostri cieli, con una temperatura di colore di 2700 Kelvin, che riduce notevolmente l’inquinamento luminoso. Saranno posizionati strategicamente agli incroci e agli ingressi delle abitazioni sulle strade pubbliche, garantendo la sicurezza senza compromettere la qualità del cielo notturno, patrimonio e risorsa turistica del nostro territorio. Inoltre, il loro funzionamento autonomo favorisce l’autosufficienza energetica e contribuisce a ridurre l’impronta di carbonio. Con iniziative come questa, in linea con i criteri della Riserva Starlight, stiamo compiendo passi concreti verso un Comune più sostenibile, educando al contempo le nostre comunità rurali ai valori ambientali”.
Con questo intervento, il Comune di Puerto del Rosario compie un nuovo passo verso un modello di gestione pubblica più sostenibile, equilibrato e impegnato con il territorio e i suoi abitanti.