Il Municipio di Puerto del Rosario, attraverso l’Assessorato alla Cultura, celebra martedì 1° luglio, alle ore 19:00, lo spettacolo finale del laboratorio teatrale “Tecniche di recitazione”, che si svolge dallo scorso ottobre nel Comune. Lo spettacolo avrà luogo presso il Centro Polivalente di El Charco.
Questo laboratorio, tenuto dall’insegnante Lolo A. Martín, ha visto la partecipazione di quindici ragazze e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni, che per due giorni alla settimana – il lunedì e il mercoledì – e in sessioni di due ore al giorno (quattro ore alla settimana), hanno dedicato il loro tempo, il loro impegno e la loro creatività all’apprendimento di diversi strumenti teatrali. Per nove mesi hanno lavorato con costanza ed entusiasmo su diversi strumenti dell’interpretazione teatrale: immaginazione, emozioni, costruzione della scena, azioni fisiche, intenzione del testo ed esercizi di improvvisazione.
Un’esperienza di apprendimento completa che ha favorito non solo le capacità sceniche, ma anche valori come la responsabilità, la perseveranza e il rispetto per il proprio lavoro e quello del gruppo. Lo spettacolo finale, “El ataque del dragón”, rappresenta la conclusione di questa arricchente esperienza artistica. Salire sul palco, memorizzare un testo e renderlo credibile attraverso il gioco, l’emozione e la concentrazione è stata la grande sfida vinta da questo gruppo di giovani attori e attrici.
Il Comune di Puerto del Rosario si congratula pubblicamente con gli studenti del laboratorio per il loro coinvolgimento e il loro talento: Carmen Hidalgo, Lisa Parrilla, Samuel Parrilla, Esther Flores, Valentina Vales, Ariana Vales, Jimena Verdugo, Enola Farías, Area Misa, Oriol Prados, Abraham Cabello, Dayana Ojeda, Paula Corona, Isabella Muñoz e Emanuel Muñoz.
Il sindaco, David de Vera, ha dichiarato “l’importanza di questo tipo di attività in età precoce, ed è per questo che, da diverse aree comunali, si presta particolare attenzione alla realizzazione di vari programmi, sia durante l’anno scolastico che nel periodo delle vacanze”.
L’assessore alla Cultura, Juan Manuel Verdugo, ha sottolineato che “il teatro non insegna solo a recitare, ma anche a vivere insieme, a esprimersi, a gestire le emozioni e a lavorare in gruppo. Questo tipo di laboratorio è fondamentale per offrire ai bambini spazi di crescita in cui la cultura diventa uno strumento di trasformazione e di apprendimento”.
L’Assessorato alla Cultura invita le famiglie e i residenti del Comune ad accompagnare questo giovane cast nel suo debutto sul palcoscenico e a godersi una serata in cui entusiasmo, impegno e creatività saliranno sul palco.