Nella mattinata di venerdì 4 aprile, il Municipio di Puerto del Rosario ha sottoscritto l’atto di inizio lavori per l’esecuzione del progetto di pavimentazione dei marciapiedi, miglioramento dell’accessibilità e ristrutturazione, ampliamento e installazione dei servizi di base in via Andalusia.
L’intervento prevede il rifacimento completo dei marciapiedi e dei passaggi pedonali, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e comfort ai pedoni, eliminare le barriere architettoniche e ottimizzare l’ambiente urbano per tutti. Il progetto rientra nell’impegno del Comune per una città più accessibile, accogliente e pensata per le persone.
Durante la cerimonia di inaugurazione, il sindaco di Puerto del Rosario, David de Vera, ha sottolineato che “questo tipo di azione non solo migliora le infrastrutture della nostra città, ma riflette anche il nostro fermo impegno a costruire una capitale moderna, accessibile e sicura per tutti i nostri vicini”.
Da parte sua, l’assessore all’Urbanistica, Ana Hernández, ha valutato l’opera come “un altro passo nel piano di rinnovamento urbano che stiamo sviluppando, dando priorità all’adattamento degli spazi pubblici e al miglioramento della qualità della vita nei nostri quartieri”.
Allo stesso modo, l’Assessore all’Accessibilità e alla Mobilità, Toñi Fernández, ha sottolineato che “agire sullo spazio pubblico con criteri di accessibilità universale non è solo un obbligo legale, ma un dovere etico. Quest’opera consentirà a chiunque, a prescindere dalla propria mobilità, di muoversi in modo sicuro e indipendente lungo Calle Andalucía”.
Il Comune continuerà a lavorare per garantire che azioni come questa raggiungano progressivamente tutti i quartieri del comune, rafforzando la visione di una città inclusiva e coesa.