La firma con il promotore urbano consente al Concistoro di agire legalmente a Esquino e di attuare miglioramenti nei servizi di base.
Il Municipio di Pájara ha ufficializzato questo mercoledì una tappa storica in termini di gestione dello sviluppo urbano ricevendo, per la prima volta senza intervento giudiziario, un’urbanizzazione del Comune nella località di Esquinzo.
La cerimonia di firma si è svolta presso lo studio notarile di Morro Jable, alla presenza del sindaco di Pájara, Alejandro Jorge, del primo vicesindaco, Alexis Alonso, e dell’urbanista Antonio Cabrera.
Questo importante passo è il risultato della gestione responsabile dell’attuale gruppo di governo e del clima di collaborazione instaurato con la comunità imprenditoriale locale. L’accoglienza permetterà al Concistoro di intervenire legalmente e tecnicamente a Esquinzo, realizzando investimenti per il miglioramento dell’area.
Il primo vicesindaco e assessore all’Urbanistica, Alexis Alonso, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa. “Questo ci permetterà di intraprendere direttamente i miglioramenti necessari, come il rinnovamento dell’illuminazione stradale, il miglioramento dei marciapiedi, il rifacimento della rete fognaria e altre azioni fondamentali”, ha affermato. Ha inoltre affermato che “si tratta di servizi di base che, finalmente, potremo attivare dall’amministrazione a beneficio di tutti i nostri vicini”.
“L’ufficio tecnico comunale continua a lavorare intensamente per progredire nell’accoglienza delle altre urbanizzazioni del comune, con l’obiettivo che tutte dispongano di servizi adeguati e siano pienamente integrate nella pianificazione urbana di Pájara”, ha aggiunto.
Da parte sua, il sindaco di Pájara, Alejandro Jorge, ha espresso la sua soddisfazione dopo la firma. “È una priorità per questo Municipio ricevere le urbanizzazioni non ancora formalmente integrate, e questo accordo dimostra che è possibile procedere senza dover ricorrere a controversie legali”. Ha inoltre ringraziato il costruttore per la sua predisposizione, che “permetterà di fornire all’area i servizi che merita”.
La firma di questo accordo è un passo deciso nella tabella di marcia del Gruppo di Governo per la regolamentazione e il miglioramento delle urbanizzazioni del comune. Il Concistoro continuerà a lavorare con tutti gli agenti coinvolti per progredire nell’integrazione delle aree residenziali che non dispongono dei necessari servizi comunali.