L’installazione di contenitori in otto punti del comune renderà più facile per i cittadini riciclare questi rifiuti.
L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Pájara offre ai cittadini un nuovo servizio di raccolta differenziata e trasporto dell’olio vegetale domestico, con l’obiettivo di fornire ai cittadini un modo sicuro e sostenibile di smaltire questi rifiuti. Questa misura risponde alle normative statali che prevedono l’istituzione di sistemi specifici per la raccolta differenziata dell’olio da cucina usato, evitando così lo smaltimento improprio. L’iniziativa è stata sviluppata in collaborazione con il Dipartimento dei Servizi e l’Ufficio Tecnico Comunale.
L’assessore all’Ambiente, Ángeles Acosta, sottolinea che questa azione risponde all’impegno del Comune per la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti. “Inoltre, l’Ufficio tecnico sta ultimando le specifiche che consentiranno di estendere questo servizio a tutto il territorio comunale in una seconda fase”, aggiunge.
Da parte sua, l’assessore ai Servizi, Salah Chehaib, sottolinea l’importanza di fornire alla popolazione strumenti efficaci per una gestione responsabile dei rifiuti. “Da parte dell’Assessorato ai Servizi abbiamo collaborato con l’Assessorato all’Ambiente per rendere possibile l’implementazione di questo sistema di raccolta, ribadendo così il nostro impegno per il miglioramento continuo sia dei servizi pubblici che della qualità ambientale del Comune”, ha dichiarato.
La raccolta sarà effettuata con contenitori omologati e specifici per questo tipo di rifiuti, che sono già stati installati in otto punti strategici del comune. In particolare, i nuovi contenitori si trovano nel parcheggio comunale di Pájara, nella rotatoria all’ingresso di Ajuy, in Avenida de la Unión a La Lajita, nelle vie Happag Lloyd e Playa de La Jaqueta a Costa Calma, e nelle vie Quevedo, Los Atolladeros e Mascona a Morro Jable.
Il Comune ricorda ai cittadini l’importanza di depositare l’olio usato negli appositi contenitori. Con questo servizio, Pájara avanza nel suo obiettivo di diventare un Comune rispettoso dell’ambiente, promuovendo un’economia circolare e sostenibile.