Acaicate ha realizzato una performance in onore della tradizione del pomodoro del comune nell’ambito di FEAGA.
Il Comune di Tuineje ha voluto rendere un meritato omaggio alle donne che hanno fatto parte della storia agricola del comune, in particolare a quelle che hanno dedicato la loro vita alla coltivazione e al confezionamento dei pomodori, con uno spettacolo del gruppo culturale Acaicate che si è svolto ieri pomeriggio presso lo stand del comune nell’ambito di FEAGA 2025.
La messa in scena ha ricreato i duri anni della raccolta dei pomodori, un’attività che dall’inizio del XX secolo è diventata uno dei pilastri economici del sud di Fuerteventura. Donne provenienti da diverse parti dell’isola, e anche da altre isole come Tenerife e Gran Canaria, sono venute a Gran Tarajal per lavorare ai raccolti, condividendo esperienze segnate da fatica, resilienza e un profondo senso di sorellanza.
L’assessore al Settore primario, Jonathan Peña, ha sottolineato che “abbiamo voluto rendere omaggio a queste donne anonime che, con le loro mani e il loro sacrificio, hanno guidato lo sviluppo del nostro Comune. Ricordarle significa anche riconoscere il valore delle nostre radici e del lavoro in campagna, che continua a essere una parte essenziale della nostra identità”.
Da parte sua, la sindaca di Tuineje, Candelaria Umpiérrez, ha sottolineato il valore emotivo dell’evento e l’importanza di salvare la memoria collettiva: “Queste donne non erano solo lavoratrici instancabili, ma anche pilastri dell’economia familiare e comunitaria. Questa rappresentazione non è solo un omaggio, ma un atto di giustizia nei confronti della nostra storia e di coloro che l’hanno resa possibile”.