Roads incorpora elementi con nanoparticelle di carbonio, NANOTEC, all’FV-621, che è più resistente alla corrosione.
Il Cabildo de Fuerteventura, dal Servizio Strade, ha proceduto alla modifica della segnaletica stradale verticale sulla FV-621, che collega Pájara con Ajuy. I nuovi elementi di sicurezza stradale sono realizzati con materiali di ultima generazione a base di nanoparticelle di carbonio. La segnaletica stradale viene ora sostituita con nuovi lampeggianti e delimitatori.
Blas Acosta, Assessore alle Strade, sottolinea che “l’obiettivo principale è avere una rete di strade sicure” per facilitare la mobilità di persone, merci e servizi in tutta l’isola.
“Il benessere sociale e la qualità della vita a Fuerteventura sono legati allo sviluppo di un’economia locale sana che genera ricchezza, quindi dal Cabildo prestiamo particolare attenzione a tutto ciò che favorisce questo sviluppo, specialmente le infrastrutture pubbliche”, afferma Blas Acosta.
La sostituzione dei segnali verticali che coprono l’FV-621 è un buon esempio di questa politica. I precedenti avevano una scarsa riflettenza e visibilità a causa della corrosione marina. I nuovi cartelli NANOTEC sono in grado di resistere all’ambiente marino (più aggressivo e corrosivo) e agli urti, riducendo i costi di manutenzione e la durata.
Le insegne NANOTEC incorporano nanoparticelle di carbonio in un composito di fibre e resina, che aumenta le caratteristiche meccaniche dell’insegna e la rende più leggera rispetto alle insegne in acciaio o alluminio. Inoltre, superano con risultati migliori i test regolamentari di resistenza alla trazione, alla rottura, all’elasticità e alla durata.
Per quanto riguarda la segnaletica della FV-621, durante il mese di luglio il Servizio Strade sostituirà anche tutti i lampeggianti “occhi di gatto” e procederà all’installazione di delineatori di margine e di barriera, a tal fine verranno risistemati gli indicatori chilometrici tra Pájara e Ajuy.