L’azione di “Fuerteventura, bella per natura” ha permesso di rimuovere erbacce, foglie di palma e rifiuti da un terreno di 9.000 metri quadrati.
Un intervento intenso, di difficile accesso, senza macchinari e che combina il calendario scolastico con il lavoro sul campo. La potatura delle palme e la rimozione di rifiuti, erbacce e foglie secche in un terreno di 9.000 metri quadrati accanto al CEIP Morro Jable sono in corso da diverse settimane.
Il Cabildo di Fuerteventura, dal Servizio Lavori e Macchine, e in collaborazione con il Municipio di Pájara, ha inviato delle squadre per ripristinare lo splendore e la sicurezza di quest’area verde, da cui sono stati rimossi 70 metri cubi di potatura di palme e alberi, 10 metri cubi di erbacce e sterpaglie e 2 metri cubi di rifiuti.
La presidente del Cabildo di Fuerteventura, Lola García, spiega che gli interventi nei dintorni del CEIP Morro Jable sono stati richiesti dal team di gestione e dalla comunità educativa del centro e sono stati inseriti nel programma “Fuerteventura, bella per natura” del Cabildo, in coordinamento con il Comune. Anche l’assessore all’Ambiente e all’Educazione di Pájara, Ángeles Acosta, era presente alla visita per vedere i risultati del lavoro.
Le condizioni del terreno hanno impedito l’uso di macchinari di supporto, per cui i membri dell’equipaggio hanno dovuto rimuovere a mano i resti della potatura e del decespugliamento, così come i rifiuti. “Un lavoro duro ma necessario per restituire questo spazio verde ai cittadini e, in particolare, agli alunni delle scuole”, afferma il consigliere Blas Acosta, che ribadisce i suoi ringraziamenti agli operai delle squadre “per l’impegno profuso nel portare a termine un lavoro duro e difficile, ma ben fatto, in un’area sensibile e frequentata dai nostri alunni”.
Data la forte pendenza del terreno, che impediva l’uso di macchinari, i lavori sono stati eseguiti a mano e sono iniziati nella zona superiore, vicino alla strada. Si è poi proseguito nella zona centrale e in quella inferiore, dove il lavoro è stato più intenso a causa delle condizioni del terreno e delle palme. Il programma di lavoro è stato adattato al calendario scolastico, sospendendo i lavori nell’area più vicina al CEIP Morro Jable fino alla fine del periodo scolastico per evitare disagi agli studenti.
Blas Acosta sottolinea che l’investimento di quattro milioni di euro di fondi propri del Cabildo in ‘Fuerteventura, bella per natura’ “ci permette di programmare azioni con flessibilità e agilità, fornendo così una migliore risposta alle richieste dei cittadini e dei consigli comunali”.