La Passeggiata notturna di Antigua sorprende con la narrazione drammatizzata di storie che hanno avuto luogo sul sentiero anni fa.
– Caldos alla partenza e asadero all’arrivo alla Passeggiata notturna organizzata dal Comune di Antigua questo sabato da Valles de Ortega a Tiscamanita.
Questo deve essere ripetuto, è stato il commento più sentito alla fine della passeggiata notturna, iniziata a Valles de Ortega degustando i vini dei vigneti di Jacobo Negrín e terminata a Tiscamanita intorno alle braci di un barbecue per recuperare le forze.
Durante il percorso, a notte fonda e alla luce di una lanterna, gli escursionisti hanno assistito a una narrazione drammatizzata in cui hanno scoperto i misteri che si sono verificati, le storie e le ragioni, siano esse di lavoro, di emergenza o di amori segreti, che hanno spinto molti di loro, anni fa, a percorrere gli stessi itinerari nelle ore di buio.
Le passeggiate, organizzate dai dipartimenti della Gioventù e dello Sport del Comune di Antigua, fanno parte del programma di successo Antigua se mueve, a cui è sempre possibile iscriversi gratuitamente quindici giorni prima dell’inizio della passeggiata.
Il Comune di Antigua mette a disposizione mezzi di trasporto, guide e tutto ciò che è necessario per il massimo divertimento di tutti i partecipanti, e il sindaco, Matías Peña, ci ricorda che ci sono un totale di sette itinerari che permettono di percorrere sentieri e percorsi, conoscendone la storia, gli aneddoti e le caratteristiche.
I percorsi proposti finora sono stati da Antigua a Valle Santa Inés, da Corralejo a Lajares, partecipando all’ultimo evento tenutosi nella Gambuesa del Alto del Jurado e ora a questa divertente Passeggiata notturna da Valles de Ortega a Tiscamanita, spiega l’assessore allo Sport, Samuel Torres.
Le prossime passeggiate da luglio a settembre, spiega il consigliere Pedro M. Armas, saranno da Guisguey a La Caldereta a luglio, da Antigua a Morro Janana e Agua de Bueyes a settembre e da Pájara a El Cardón a metà ottobre.