Il Comune di La Oliva, attraverso l’Assessorato all’Istruzione, diretto da Omaira Saavedra, è impegnato nel progetto “Aula de tradiciones”, un programma che sostiene la diffusione delle attività di un tempo tipiche delle Isole tra gli studenti del comune. In questo senso, i laboratori mirano a trascendere il livello informativo, in modo che i bambini più piccoli possano sperimentare in modo pratico diverse attività tradizionali come l’allevamento, la pesca, l’agricoltura, la musica, il telaio e la vela di lateen.
Questo approccio mira ad andare oltre una semplice giornata in cui si conosce superficialmente lo stile di vita dei nostri antenati canari. Per questo motivo, ci impegniamo a realizzare un’implementazione completa, in cui gli studenti, attraverso diverse sessioni durante i mesi di aprile e maggio, possano conoscere in modo più completo i compiti e le attività degli antenati delle Canarie.
Il sindaco di La Oliva, Isaí Blanco, afferma: “Lo sviluppo del programma rafforza l’identità e il senso di appartenenza delle Canarie e promuove il rispetto per la diversità culturale. Per due mesi, ai bambini viene offerta la possibilità di entrare in contatto con attività autoctone delle nostre isole, che ricordano loro i valori e i costumi del nostro popolo”.
L’assessore all’Educazione, Omaira Saavedra, sottolinea l’importanza di mettere questo tipo di laboratori a disposizione degli alunni del Comune: “Da parte del Consiglio riteniamo fondamentale continuare a promuovere attività che ricordino ai più piccoli il carattere delle Canarie. I laboratori coprono diversi ambiti che vanno dal nostro folklore con musica e balli agli antichi mezzi di sussistenza come l’allevamento del bestiame, passando per la tessitura e lo sport con la vela lateen. Questo progetto è nato con la speranza che i bambini possano sperimentare queste attività in più occasioni nell’arco di due mesi, in modo da conservare questa esperienza di apprendimento per gli anni a venire.
Come tocco finale, gli studenti potranno esporre quanto appreso in una fiera il 28 maggio, condividendo tra loro la ricchezza culturale delle Isole.