venerdì, 5 Settembre, 2025
  • Farmacie di turno
  • Contatto
Información Local
  • Casa
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Puerto del Rosario
  • Antigua
  • Betancuria
  • Tuineje
  • Pájara
  • Spagnolo
  • Inglese
  • Italiano
  • Tedesco
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Información Local
  • Casa
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Puerto del Rosario
  • Antigua
  • Betancuria
  • Tuineje
  • Pájara
  • it Italiano
  • es Español
  • en English
  • de Deutsch
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Información Local
  • Spagnolo
  • Inglese
  • Italiano
  • Tedesco
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Filmoteca Canaria presenta una mostra dedicata ai manifesti cinematografici classici

10/04/2025
in Puerto del Rosario
A A
La Filmoteca Canaria presenta una mostra dedicata ai manifesti cinematografici classici
Condividi su Facebook
9 aprile 2025

“Immagini che contano. Stereotipi culturali nel manifesto cinematografico classico” sarà aperta al pubblico dall’11 aprile al 4 maggio presso il Palacio de Formación y Congresos di Fuerteventura.

In omaggio all’artista Pepe Dámaso, saranno esposte le locandine dei film di finzione da lui diretti, “Umbría” e “Réquiem para un absurdo”.

Con la mostra “Immagini che contano. Stereotipi culturali nel manifesto cinematografico classico”, il Governo delle Isole Canarie, in coordinamento con il Dipartimento di Cultura del Consiglio dell’Isola di Fuerteventura, invita il pubblico a scoprire l’evoluzione storica del cinema e il suo impatto sulla società attraverso una selezione di quaranta manifesti del XX secolo provenienti dalla collezione della Filmoteca Canaria. La mostra, curata dalla ricercatrice Goretti García, sarà esposta da venerdì 11 aprile fino al 4 maggio nella Sala Chillida del Centro di formazione e conferenze di Fuerteventura (Puerto del Rosario).

Dopo aver visitato il Museo Agáldar di Gran Canaria e l’Ermita de San Miguel di Tenerife, la mostra itinerante si sposta a Fuerteventura nell’ambito del 40° anniversario della creazione della Filmoteca Canaria. L’Unità per il Patrimonio dell’Istituto per lo Sviluppo Culturale delle Isole Canarie (ICDC) organizza questa mostra per diffondere l’importanza storica e culturale dei manifesti cinematografici non solo come strumenti pubblicitari, ma anche come riflesso della società dell’epoca.

La ricchezza visiva delle opere di famosi cartellonisti come Jano, Soligó, Mataix, Albericio e A. Peris esemplifica l’evoluzione degli stili artistici e delle strategie di marketing cinematografico per catturare l’attenzione del pubblico, provocando un’innegabile influenza sulla cultura popolare.

In questo senso, questa collezione di manifesti va oltre lo scopo pubblicitario: sono riproduzioni di stereotipi culturali, mode e costumi sociali. Sentimenti come l’amore, l’odio, l’amicizia, la gioia o la tristezza sono resi visibili nei manifesti cinematografici attraverso l’immagine, il colore e la tipografia come potente veicolo di trasmissione ed espressione.

Vale la pena sottolineare che la mostra è accompagnata da un catalogo che contiene la ricerca della curatrice Goretti García su questi beni patrimoniali che fanno parte della produzione e della diffusione di un film. Per misurare la portata dell’influenza dei manifesti cinematografici sull’identità culturale, l’autrice analizza la configurazione di caratteristiche e cliché basati su elementi e modelli importati attraverso la settima arte.

Omaggio a Pepe Dámaso

In omaggio al pittore e regista Pepe Dámaso, sono stati recuperati i manifesti degli unici due film di finzione da lui diretti, “La Umbría” e “Réquiem para un absurdo”. Questi pezzi realizzati dall’artista stesso non sono semplici manifesti ma vere e proprie opere d’arte che riflettono la personalissima visione estetica di Dámaso.

Attraverso un linguaggio visivo carico di simbolismo, l’artista affronta temi universali come la morte e l’assurdità dell’esistenza umana. Entrambe le opere riflettono aspetti molto caratteristici dell’immaginario del “pittore di teschi” e vincitore del Premio delle Belle Arti delle Canarie nel 1996.

Gli orari di apertura del Palacio de Formación y Congresos de Fuerteventura per visitare la mostra, dall’11 aprile al 4 maggio, sono dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 20:00 con ingresso gratuito fino al raggiungimento della capienza massima.

Tag: Cultura e tempo liberoEventiFuerteventura
Articolo precedente

Morro Jable si prepara a ricevere le riprese dell’ultimo episodio di “Reina del Flow”.

Articolo successivo

Il Cabildo di Fuerteventura stanzia 25.000 euro per sostenere la rivitalizzazione commerciale di Betancuria e del mercato di La Peña.

Articolo successivo
Il Cabildo di Fuerteventura stanzia 25.000 euro per sostenere la rivitalizzazione commerciale di Betancuria e del mercato di La Peña.

Il Cabildo di Fuerteventura stanzia 25.000 euro per sostenere la rivitalizzazione commerciale di Betancuria e del mercato di La Peña.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acepto los Términos y Condiciones y la Política de Privacidad.

RECOMENDADO

Ultimo giorno questo giovedì per richiedere una borsa di studio ad Antigua de Agricultura, Ganadería y Pesca

Ultimo giorno questo giovedì per richiedere una borsa di studio ad Antigua de Agricultura, Ganadería y Pesca

1 mese fa
Le donne portano in processione la Madonna del Carmen a Las Salinas

Le donne portano in processione la Madonna del Carmen a Las Salinas

2 mesi fa
Le notti di luna piena tornano alle fornaci di calce di El Charco

Le notti di luna piena tornano alle fornaci di calce di El Charco

4 mesi fa
Miglioramenti nei dintorni del parcheggio comunale di Betancuria e in diverse strade del Comune.

Miglioramenti nei dintorni del parcheggio comunale di Betancuria e in diverse strade del Comune.

5 mesi fa

SÍGUENOS

NAVEGAR POR MUNICIPIOS

  • Antigua
  • Betancuria
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Pájara
  • Puerto del Rosario
  • Senza categoria
  • Tuineje

NAVIGARE PER TEMI

Accessibilità Agenda Agricoltura Ambiente Antigua Assistenza sociale Bildung Comuni Conservazione del patrimonio Cultura e tempo libero Educación Education Emergenze Eventi Eventos Formalità Fuerteventura Giovani Infrastrutture Infrastrutture Integrazione Inviti a presentare candidature Istruzione La Oliva La storia Lo sport Occupazione e formazione Opere e servizi Partecipazione dei cittadini Patrimonio storico Pianificazione urbanistica Puerto del Rosario Regolamenti Residenza Salute Servizi pubblici Sicurezza. Sicurezza dei cittadini Sicurezza ed emergenze Sostenibilità Sport Trasporto Trasporto Turismo Veranstaltungen

Buscar

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

MÁS POPULARES

  • Le associazioni di imprenditori italiani a Fuerteventura si presentano al Sindaco di Antigua

    Le associazioni di imprenditori italiani a Fuerteventura si presentano al Sindaco di Antigua

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il Cabildo annuncia la decisione della giuria per i premi Distinguished Tourism 2025, che saranno consegnati il 27 settembre.

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il Municipio di Pájara celebra i festeggiamenti in onore di Nuestra Señora del Carmen 2025 a Morro Jable

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Venti ore di musica non-stop al Caleta Sound Fest

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • I suoni e i ritmi del mondo tornano sulla spiaggia di El Castillo con il Caleta Sound Fest

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Farmacie di Guardia

Farmacia Carlos Pizarro

Farmacia Carlos Pizarro

La Oliva - Corralejo

Avda. Ntra. Sra. del Carmen, 68 - Esquina calle Acacia

928536499
Llamar Come arrivare
Farmacia Vishal Kishen Daswani

Farmacia Vishal Kishen Daswani

Morro Jable - Jandía

Shopping Center Cosmo - Jandía

928540553
Llamar Come arrivare
Farmacia La Vieja

Farmacia La Vieja

Puerto del Rosario

C/ Primero de Mayo, 43

928531721
Llamar Come arrivare
Farmacia Leandro Fernández

Farmacia Leandro Fernández

Tuineje - Gran Tarajal

C/ Princesa Tamonante, 24 - Gran Tarajal

928870117
Llamar Come arrivare
Vedi tutti i farmaci →
Información Local

Información Local

La actualidad local, para todos y en tu idioma.

Información Local es un portal informativo multilingüe creado en Fuerteventura para acercar a los residentes toda la actualidad institucional, servicios públicos y recursos útiles en español, inglés, alemán e italiano.

Síganos en las redes sociales:

Notizie recenti

  • Los Juegos tradicionales presentes en las Fiestas en Honor a Nuestra Señora de La Antigua
  • Las Fiestas en Honor a Nuestra Señora de La Antigua rinden Homenaje a sus Mayores
  • Resuenan los motores apunto de tomar salida en el XXX Rally de Antigua

Categorie

  • Antigua
  • Betancuria
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Pájara
  • Puerto del Rosario
  • Senza categoria
  • Tuineje

Notizie recenti

Los Juegos tradicionales presentes en las Fiestas en Honor a Nuestra Señora de La Antigua

Los Juegos tradicionales presentes en las Fiestas en Honor a Nuestra Señora de La Antigua

04/09/2025
Las Fiestas en Honor a Nuestra Señora de La Antigua rinden Homenaje a sus Mayores

Las Fiestas en Honor a Nuestra Señora de La Antigua rinden Homenaje a sus Mayores

04/09/2025
  • Farmacie di turno
  • Contatto

© 2025 Siete.Online - Todos los derechos reservados

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Casa
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Puerto del Rosario
  • Antigua
  • Betancuria
  • Tuineje
  • Pájara

© 2025 Siete.Online - Todos los derechos reservados

Este sitio web utiliza cookies. Al continuar navegando por este sitio, aceptas el uso de cookies. Visita nuestra Política de Privacidad y Cookies.
  • Español
  • English
  • Deutsch