martedì, 22 Luglio, 2025
  • Farmacie di turno
  • Contatto
Información Local
  • Casa
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Puerto del Rosario
  • Antigua
  • Betancuria
  • Tuineje
  • Pájara
  • Spagnolo
  • Inglese
  • Italiano
  • Tedesco
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Información Local
  • Casa
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Puerto del Rosario
  • Antigua
  • Betancuria
  • Tuineje
  • Pájara
  • it Italiano
  • es Español
  • en English
  • de Deutsch
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Información Local
  • Spagnolo
  • Inglese
  • Italiano
  • Tedesco
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Filmoteca Canaria presenta una mostra dedicata ai manifesti cinematografici classici

10/04/2025
in Puerto del Rosario
A A
La Filmoteca Canaria presenta una mostra dedicata ai manifesti cinematografici classici
Condividi su Facebook
9 aprile 2025

“Immagini che contano. Stereotipi culturali nel manifesto cinematografico classico” sarà aperta al pubblico dall’11 aprile al 4 maggio presso il Palacio de Formación y Congresos di Fuerteventura.

In omaggio all’artista Pepe Dámaso, saranno esposte le locandine dei film di finzione da lui diretti, “Umbría” e “Réquiem para un absurdo”.

Con la mostra “Immagini che contano. Stereotipi culturali nel manifesto cinematografico classico”, il Governo delle Isole Canarie, in coordinamento con il Dipartimento di Cultura del Consiglio dell’Isola di Fuerteventura, invita il pubblico a scoprire l’evoluzione storica del cinema e il suo impatto sulla società attraverso una selezione di quaranta manifesti del XX secolo provenienti dalla collezione della Filmoteca Canaria. La mostra, curata dalla ricercatrice Goretti García, sarà esposta da venerdì 11 aprile fino al 4 maggio nella Sala Chillida del Centro di formazione e conferenze di Fuerteventura (Puerto del Rosario).

Dopo aver visitato il Museo Agáldar di Gran Canaria e l’Ermita de San Miguel di Tenerife, la mostra itinerante si sposta a Fuerteventura nell’ambito del 40° anniversario della creazione della Filmoteca Canaria. L’Unità per il Patrimonio dell’Istituto per lo Sviluppo Culturale delle Isole Canarie (ICDC) organizza questa mostra per diffondere l’importanza storica e culturale dei manifesti cinematografici non solo come strumenti pubblicitari, ma anche come riflesso della società dell’epoca.

La ricchezza visiva delle opere di famosi cartellonisti come Jano, Soligó, Mataix, Albericio e A. Peris esemplifica l’evoluzione degli stili artistici e delle strategie di marketing cinematografico per catturare l’attenzione del pubblico, provocando un’innegabile influenza sulla cultura popolare.

In questo senso, questa collezione di manifesti va oltre lo scopo pubblicitario: sono riproduzioni di stereotipi culturali, mode e costumi sociali. Sentimenti come l’amore, l’odio, l’amicizia, la gioia o la tristezza sono resi visibili nei manifesti cinematografici attraverso l’immagine, il colore e la tipografia come potente veicolo di trasmissione ed espressione.

Vale la pena sottolineare che la mostra è accompagnata da un catalogo che contiene la ricerca della curatrice Goretti García su questi beni patrimoniali che fanno parte della produzione e della diffusione di un film. Per misurare la portata dell’influenza dei manifesti cinematografici sull’identità culturale, l’autrice analizza la configurazione di caratteristiche e cliché basati su elementi e modelli importati attraverso la settima arte.

Omaggio a Pepe Dámaso

In omaggio al pittore e regista Pepe Dámaso, sono stati recuperati i manifesti degli unici due film di finzione da lui diretti, “La Umbría” e “Réquiem para un absurdo”. Questi pezzi realizzati dall’artista stesso non sono semplici manifesti ma vere e proprie opere d’arte che riflettono la personalissima visione estetica di Dámaso.

Attraverso un linguaggio visivo carico di simbolismo, l’artista affronta temi universali come la morte e l’assurdità dell’esistenza umana. Entrambe le opere riflettono aspetti molto caratteristici dell’immaginario del “pittore di teschi” e vincitore del Premio delle Belle Arti delle Canarie nel 1996.

Gli orari di apertura del Palacio de Formación y Congresos de Fuerteventura per visitare la mostra, dall’11 aprile al 4 maggio, sono dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 20:00 con ingresso gratuito fino al raggiungimento della capienza massima.

Tag: Cultura e tempo liberoEventiFuerteventura
Articolo precedente

Morro Jable si prepara a ricevere le riprese dell’ultimo episodio di “Reina del Flow”.

Articolo successivo

Il Cabildo di Fuerteventura stanzia 25.000 euro per sostenere la rivitalizzazione commerciale di Betancuria e del mercato di La Peña.

Articolo successivo
Il Cabildo di Fuerteventura stanzia 25.000 euro per sostenere la rivitalizzazione commerciale di Betancuria e del mercato di La Peña.

Il Cabildo di Fuerteventura stanzia 25.000 euro per sostenere la rivitalizzazione commerciale di Betancuria e del mercato di La Peña.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acepto los Términos y Condiciones y la Política de Privacidad.

RECOMENDADO

El Cohombrillo ospiterà il campo estivo inclusivo per i bambini del comune.

El Cohombrillo ospiterà il campo estivo inclusivo per i bambini del comune.

2 mesi fa
Registrazione riuscita per l’Inclusive Camp 2025

Registrazione riuscita per l’Inclusive Camp 2025

3 settimane fa
Il C.L. Unión Tetir si qualifica per la finale del Torneo DISA femminile del Governo delle Isole Canarie.

Il C.L. Unión Tetir si qualifica per la finale del Torneo DISA femminile del Governo delle Isole Canarie.

2 mesi fa
Puerto del Rosario alla 36ª Fiera dell’artigianato isolano

Puerto del Rosario alla 36ª Fiera dell’artigianato isolano

3 mesi fa

SÍGUENOS

NAVEGAR POR MUNICIPIOS

  • Antigua
  • Betancuria
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Pájara
  • Puerto del Rosario
  • Senza categoria
  • Tuineje

NAVIGARE PER TEMI

Agenda Ambiente Assistenza sociale Bildung Comuni Cooperazione istituzionale Cultura e tempo libero Economia Educación Education Emergenze Eventi Eventos Fondi europei Formalità Fuerteventura Giovani Infrastrutture Infrastrutture Integrazione Inviti a presentare candidature Istruzione L'innovazione La Oliva Lo sport Occupazione e formazione Opere e servizi Ordine del giorno Partecipazione dei cittadini Patrimonio Pianificazione urbanistica Puerto del Rosario Regolamenti Residenza Salute Servizi pubblici Sicurezza. Sicurezza ed emergenze Sostenibilità Sport Tagesordnung Trasporto Trasporto Turismo Veranstaltungen

Buscar

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

MÁS POPULARES

  • Le associazioni di imprenditori italiani a Fuerteventura si presentano al Sindaco di Antigua

    Le associazioni di imprenditori italiani a Fuerteventura si presentano al Sindaco di Antigua

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il Municipio di Pájara presenta il programma dei festeggiamenti in onore di San Giovanni 2025 ad Ajuy

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il Municipio di Pájara celebra i festeggiamenti in onore di Nuestra Señora del Carmen 2025 a Morro Jable

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il Club di lotta Saladar de Jandía porta il wrestling canario a Madrid

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Corralejo si veste di colore con il Fuerteventura Holi Colour Festival il 22 giugno

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Farmacias de Guardia

Farmacia María del Carmen Blanco

Farmacia María del Carmen Blanco

La Oliva - Corralejo

C/ Hibisco, 1 - CC Campanario - Local 81-82

928866386
Llamar Cómo llegar
Farmacia María Teresa Herrera

Farmacia María Teresa Herrera

Morro Jable - Jandía

Montaña de la Muda, 6 - Esquinzo

928544267 671370231 (Móvil)

Semana Santa, Julio y Agosto desde 21:00h. Resto del año desde 20:00h

Llamar Cómo llegar
Farmacia Claudia Barbosa

Farmacia Claudia Barbosa

Puerto del Rosario

C/ Comandante Díaz Trayter, 82 - El Charco

928861013
Llamar Cómo llegar
Farmacia Leandro Fernández

Farmacia Leandro Fernández

Tuineje - Gran Tarajal

C/ Princesa Tamonante, 24 - Gran Tarajal

928870117
Llamar Cómo llegar
Ver todas las farmacias →
Información Local

Información Local

La actualidad local, para todos y en tu idioma.

Información Local es un portal informativo multilingüe creado en Fuerteventura para acercar a los residentes toda la actualidad institucional, servicios públicos y recursos útiles en español, inglés, alemán e italiano.

Síganos en las redes sociales:

Notizie recenti

  • La seconda edizione del Rally Sprint di Antigua è ora una realtà
  • Il Cabildo di Fuerteventura sostiene Pájara per recuperare la tenuta di Ajuy come area di produzione agricola tradizionale.
  • La Oliva promuove il ricambio generazionale nella pesca con un corso riservato ai giovani marinai del comune.

Categorie

  • Antigua
  • Betancuria
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Pájara
  • Puerto del Rosario
  • Senza categoria
  • Tuineje

Notizie recenti

La seconda edizione del Rally Sprint di Antigua è ora una realtà

La seconda edizione del Rally Sprint di Antigua è ora una realtà

21/07/2025
Il Cabildo di Fuerteventura sostiene Pájara per recuperare la tenuta di Ajuy come area di produzione agricola tradizionale.

Il Cabildo di Fuerteventura sostiene Pájara per recuperare la tenuta di Ajuy come area di produzione agricola tradizionale.

21/07/2025
  • Farmacie di turno
  • Contatto

© 2025 Siete.Online - Todos los derechos reservados

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Casa
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Puerto del Rosario
  • Antigua
  • Betancuria
  • Tuineje
  • Pájara

© 2025 Siete.Online - Todos los derechos reservados

Este sitio web utiliza cookies. Al continuar navegando por este sitio, aceptas el uso de cookies. Visita nuestra Política de Privacidad y Cookies.
  • Español
  • English
  • Deutsch