Questo fine settimana, la spiaggia Playa de la Concha di El Cotillo ospiterà la 19ª edizione del Festival Fuerteventura en Música (FEM), che si terrà il 4 e 5 luglio. Tutto è pronto per ospitare le esibizioni di una dozzina di artisti internazionali, nazionali e locali. I concerti inizieranno alle 20.00 e saranno presentati dalla giornalista Elisabeth Charlotte, la cui freschezza e autenticità la rendono il cerimoniere ideale per questa nuova edizione.
Questa mattina, la presidente del Cabildo, Lola García, ha dichiarato che “la FEM è uno degli eventi più attesi dell’agenda culturale dell’isola, che è profondamente radicata nell’isola e vuole essere un punto d’incontro tra culture diverse e una vetrina per i nostri artisti locali, contribuendo allo stesso tempo a dare impulso all’economia locale”.
García ha ringraziato il coordinamento con il Comune di La Oliva, “affinché la popolazione possa godere della musica e dell’ambiente circostante con totale garanzia e attenzione per l’ambiente”. Da parte sua, il sindaco di La Oliva, Isaí Blanco, ha invitato il pubblico a partecipare a un festival che fa di El Cotillo “l’epicentro artistico di tutte le Isole Canarie e che è giunto alla sua 19ª edizione, contribuendo alla rivitalizzazione del comune e di tutta Fuerteventura”.
Durante la visita al palco della FEM, erano presenti anche l’assessore alla Cultura, Rayco León, l’assessore alla Cultura, David Hernández, il direttore artistico della FEM, Mario Alonso, e la presentatrice dell’edizione di quest’anno, Elisabeth Charlotte.
Gli artisti Natalia Doco (Argentina) e i membri del G5: Kiko Veneno, Muchachito, El Canijo de Jerez e Diego Ratón, e Tomasito, che hanno incoraggiato il pubblico a partecipare a questa edizione di FEM 2025.
WEF 2025
Venerdì 4 luglio si esibiranno Rabiche (ore 20.00), Natalia Doco (ore 21.10), G-5: Kiko Veneno, Muchachito, El Canijo de Jerez e Diego Ratón (Los Delinquentes) e Tomasito (ore 22.40), Calle Mambo (mezzanotte) e Lehmanns Brothers (ore 2.20).
Sabato 5 luglio sarà la volta di David El Majorero-Contraventura (ore 20), Roy Paci & Aretuska (ore 21.20), Queen Omega & The Royals Souls (ore 23), Baiuca (ore 24) e Kraak & Smaak (ore 2.30).
Durante la giornata verrà offerto un programma di attività culturali a complemento del festival, rivitalizzando il centro storico e urbano di El Cotillo, insieme all’Associazione Cotillo Joven. Luzma Nieves, in rappresentanza dell’associazione, e Sergio dell’Orchestra Informale hanno invitato tutti a godere di questo programma giornaliero.
Il Cabildo di Fuerteventura ha anche istituito un servizio di autobus speciale: https://www.cabildofuer.es/cabildo/el-cabildo-establece-un-servicio-especial-de-guaguas-con-motivo-del-fem-2025/