Questo è ciò che l’Autorità Portuale ha detto alla presidente del Cabildo, Lola García, e al sindaco di Puerto del Rosario, David de Vera, durante una riunione del suo Consiglio di Amministrazione.
Mercoledì 16 luglio 2025.
Il progetto per la costruzione del nuovo molo
presso la banchina di Puerto del Rosario sta procedendo secondo i piani, come ha assicurato
all’Autorità Portuale oggi, 24 luglio, in una sessione ordinaria
del suo Consiglio di Amministrazione.
A questa sessione hanno partecipato il
presidente del Cabildo di Fuerteventura, Lola García, il sindaco di Puerto del
Rosario, David de Vera, e Juan Jesús
Rodríguez Marichal in qualità di rappresentante del Consiglio Generale delle Camere di
Commercio delle Isole Canarie, che ha sottolineato l’importanza di avviare un’opera strategica
che migliorerà l’operatività del porto, dando così impulso all’attività economica dell’isola
.
A questo proposito, la presidente dell’Autorità Portuale
, Beatriz Calzada, ha dichiarato che il progetto sta procedendo come previsto
e rispetta le scadenze per l’inizio dei lavori.
Con un budget di quasi 40 milioni di euro, i lavori sono stati assegnati alla joint venture
Sociedad Anónima Trabajos y Obras-Obrascón Huarte Lain S.A., e sono cofinanziati
con fondi FESR.
Lola García ha sottolineato l’importanza di un progetto
“che soddisfa una richiesta storica di Fuerteventura, poiché
non solo consentirà di aumentare la capacità operativa del porto, ma
consoliderà l’isola di Fuerteventura come nodo logistico chiave nell’arcipelago
“.
Da parte sua, David de Vera ha sottolineato la
rilevanza per il Comune di un’opera strategica che non solo viene a
migliorare la sicurezza e l’operatività del porto, ma che rafforzerà la
posizione di Puerto del Rosario come hub per l’ingresso e l’uscita di merci e
passeggeri a Fuerteventura, con l’impulso economico che questo comporta”.
I lavori prevedono la costruzione di una
nuova struttura esterna che darà continuità alla banchina commerciale dalla
zona sud dell’attuale piattaforma, con un primo tratto di 100 metri di lunghezza
e un secondo tratto che raggiungerà i 375 metri. Il progetto migliorerà la
protezione della banchina della capitale dalle onde e consentirà l’attracco
specializzato per le petroliere, liberando l’attuale banchina per altri
usi come il traffico crocieristico, migliorandone l’efficienza, la sicurezza e
l’operatività.
Punta Pesebre
Durante la seduta del Consiglio di
Amministrazione dell’Autorità Portuale, la presidente dell’isola, Lola García,
ha ribadito la necessità di avviare un’azione immediata per riparare e migliorare
l’installazione nota come faro di Punta Pesebre (Parco Naturale di Jandía),
come da lei richiesto per iscritto lo scorso 14 luglio. A questo proposito, la
presidente dell’Autorità Portuale ha espresso la sua disponibilità a studiare la
situazione per la riabilitazione di un’infrastruttura che presenta un
importante stato di degrado, che incide sulla sicurezza e sulla conservazione dell’edificio,
nonché sull’immagine di Fuerteventura.