Il Comune di Puerto del Rosario ha ripreso i lavori di asfaltatura del Camino La Placeta a Tetir, un intervento da tempo richiesto dai residenti della zona che rappresenta un chiaro esempio del nuovo modello di gestione promosso dal gruppo di governo municipale.
I lavori sono stati ripresi dopo l’installazione della rete idrica e della fibra ottica, in coordinamento con il Cabildo di Fuerteventura e il CAAF, e realizzati dal Dipartimento dei Servizi del Comune. Questo coordinamento preventivo tra le amministrazioni e le aree comunali garantisce che l’asfaltatura sarà effettuata su un’infrastruttura rinnovata, moderna e adatta alle esigenze attuali.
“Quest’opera risponde a una richiesta molto specifica del quartiere e rappresenta l’impegno di questo gruppo di governo per la pianificazione, l’efficienza e il lavoro di squadra tra le istituzioni”, ha dichiarato il sindaco David de Vera, che ha apprezzato “lo sforzo congiunto del Cabildo, del CAAF e dei vari consiglieri comunali per assicurare che l’opera sia realizzata in modo completo e con garanzie”.
Dal Dipartimento dei Lavori Pubblici, l’assessore Ana Hernández ha sottolineato che “i lavori sul Camino La Placeta non solo migliorano l’accesso e la sicurezza a Tetir, ma rispondono anche al nuovo approccio di questo Municipio: nessuna asfaltatura senza aver prima rinnovato i servizi essenziali. Questo è il nostro modo di fare le cose per bene”.
Sulla stessa linea, l’assessore ai Servizi, David de León, ha sottolineato che “la collaborazione tecnica con il CAAF è stata fondamentale per realizzare il rinnovamento delle reti in modo efficiente e rapido, evitando future rotture o lavori inutili sull’asfalto”.
Da parte sua, l’assessore alla Contrattazione, María Franco, ha aggiunto che “.La pianificazione preventiva e il coordinamento tra le aree ci permette di risparmiare tempo, risorse e di dare risposte concrete alle richieste dei cittadini. È un modello che continueremo ad applicare in tutto il territorio comunale”.
Il Comune di Puerto del Rosario continuerà su questa linea di lavoro, dando priorità alle azioni che combinano la risposta del quartiere, il rinnovamento delle infrastrutture e il coordinamento interistituzionale, garantendo così un investimento efficiente e duraturo in tutti i villaggi del comune.