Dal 4 al 16 luglio, la città costiera sarà animata da attività per tutte le età, tra cui feste di strada, pellegrinaggi e spettacoli musicali.
Il Municipio di Pájara presenta il programma dei festeggiamenti in onore di Nuestra Señora del Carmen 2025, che si svolgeranno a Morro Jable dal 4 al 16 luglio. Un ricco calendario di attività che unisce tradizione marinara, cultura locale e spettacoli per tutti i tipi di pubblico.
I festeggiamenti iniziano domani, venerdì 4 luglio, con il discorso di apertura di Jeremías de León, figura emblematica legata al mare e alla storia locale, seguito da un omaggio a Joaquín Sabina e dalla musica dal vivo dei gruppi Los 600 e Sin Filtro.
Durante le giornate si possono svolgere diverse attività, dalla festa estiva sulla spiaggia di Morro Jable, al tradizionale “calado”, al pellegrinaggio, ai balli all’aperto, ai giochi da tavolo, agli spettacoli a tema come la Notte Messicana e il tributo “Forever Selena”, agli eventi sportivi e culturali come l’esibizione di lotta canaria o la partita a scacchi.
L’assessore alle Feste, Juan José Viera, sottolinea l’importanza di mantenere viva l’essenza di Morro Jable con queste celebrazioni. “Queste feste sono il riflesso dell’anima della nostra città, dove tradizione, musica e convivenza vanno di pari passo per far sì che residenti e visitatori possano godere di un’atmosfera unica”, afferma.
Da parte sua, il sindaco di Pájara, Alejandro Jorge, sottolinea l’impegno del Comune nei confronti dei “nostri costumi e tradizioni”. “Le Fiestas del Carmen sono un’opportunità per rafforzare la nostra identità e celebrare le nostre radici marinare”. Il sindaco invita inoltre tutti i cittadini e i visitatori a partecipare attivamente a tutte le attività.
Tra gli eventi di spicco, martedì 15 luglio alle ore 21:30, il concerto del cantante Beret, uno degli artisti più rinomati dell’attuale panorama musicale, promette di riempire di emozioni la Plaza de Los Pescadores di Morro Jable. Dopo il concerto, il festival proseguirà con le esibizioni del gruppo Nuevo Klan e delle orchestre Grupos Bomba e New Sabrosa Band.
I festeggiamenti si concluderanno mercoledì 16 luglio con la tradizionale Diana Floreada, con la Banda di Agaete, e con la solenne funzione religiosa e la processione in onore di Nuestra Señora del Carmen, accompagnata dalla Banda Municipale di Pájara e dalla processione marittima, che si concluderà con vari spettacoli musicali.