La Plenaria approva un progetto storico del valore di oltre 15 milioni di euro per il rifacimento completo di Piazza Tagoror e Piazza Los Ganaderos.
Il progetto comprende un Centro comunitario integrato che ospiterà un auditorium per 400 persone, 196 parcheggi sotterranei e nuove aree verdi e pedonali.
Il Municipio di Pájara ha compiuto un passo storico per il Comune con l’approvazione del dossier per la più grande trasformazione urbana di Morro Jable degli ultimi 25 anni. La Plenaria ha approvato il bando di gara per il rimodellamento integrale della piazza Tagoror e della Plaza de los Ganaderos, un’opera strategica che trasformerà questo spazio in un riferimento per l’accessibilità, la sostenibilità e la cultura, con un budget di base di oltre 15 milioni di euro e un periodo di completamento stimato in 26 mesi. Al termine della sessione plenaria, il sindaco di Pájara, Alejandro Jorge, e il primo vicesindaco e assessore ai Lavori, Alexis Alonso, hanno espresso la loro soddisfazione per il raggiungimento di questo grande obiettivo.
Il primo vicesindaco e assessore ai Lavori, Alexis Alonso, sottolinea l’importanza di questo progetto per il futuro della città. “Stiamo parlando di un intervento che va dalla riqualificazione delle piazze e delle strade, alla creazione di uno spazio verde urbano che collega l’intero nucleo centrale di Morro Jable”, afferma, aggiungendo che diventerà un punto strategico per promuovere la convivenza tra i cittadini.
Inoltre, il vicesindaco sottolinea che “verrà realizzato un Centro di Dotazione Integrato, che diventerà un punto di riferimento per l’attività culturale, con una biblioteca, una sala riunioni per 400 persone, spazi multifunzionali per la formazione, una caffetteria, un chiosco con terrazza, e allo stesso tempo verrà creato un parcheggio sotterraneo con 196 posti auto”.
Il sindaco di Pájara, Alejandro Jorge, assicura che questo progetto rappresenta un fermo impegno per una città più moderna, con servizi pubblici di qualità e spazi dignitosi per i cittadini. “Non si tratta solo di un’opera, ma di una trasformazione che avrà un impatto diretto sulla vita dei nostri vicini. Questa iniziativa dimostra l’impegno del Comune nella creazione di nuovi spazi pubblici”, ha dichiarato.
“Abbiamo parlato di questo progetto per molti anni e, con il passo compiuto oggi in sessione plenaria, si procederà alla gara d’appalto. Lavorando con costanza, continueremo a fare progressi costanti nel miglioramento di ogni località”, ha osservato il sindaco.
Il progetto non solo rappresenta un impegno di modernizzazione urbana, ma risponde anche alle esigenze della popolazione, che finora non disponeva di infrastrutture adeguate per lo studio, la formazione o lo svolgimento di eventi culturali, musicali e sociali. Inoltre, la costruzione del nuovo parcheggio migliorerà significativamente la mobilità e l’accesso al centro cittadino, facilitando la vita quotidiana dei residenti e dei visitatori della zona.
Questo importante progetto sarà finanziato dal Fondo di Sviluppo delle Isole Canarie (FDCAN) e dal Consiglio dell’Isola di Fuerteventura, in collaborazione con il Comune di Pájara. L’ente comunale riconosce il coinvolgimento dell’istituzione isolana in questo progetto, sottolineando l’importanza del lavoro congiunto tra amministrazioni per realizzare un progetto di questa portata.
Con questa azione, il Municipio non solo promuove il più grande investimento pubblico a Morro Jable degli ultimi decenni, ma pone anche le basi per un modello di sviluppo urbano più inclusivo, sostenibile e orientato alle persone. È una trasformazione che segnerà una pietra miliare nella storia del comune.