Il Municipio completa e rileva la passerella pedonale di Orchilla a Caleta de Fuste
– Un progetto avviato nella scorsa legislatura, la cui esecuzione e completamento è stata promossa quest’anno con un budget di circa 600.000 euro, spiega il sindaco, Matías Peña.
– La ristrutturazione della passerella pedonale di Orchilla prevede un parco giochi per bambini, aree ombreggiate e di sosta con arredi urbani e alberi, oltre a una pavimentazione di qualità che migliora l’accessibilità.
Il sindaco di Antigua, Matías Peña García, in qualità di responsabile della Contrattazione per delega approvata in plenaria per promuovere l’esecuzione di grandi progetti nel Comune, ha coordinato l’accoglienza finale del rifacimento della strada pedonale Orchilla a Caleta de Fuste, che dopo aver sbloccato la sua paralisi è stata consegnata nei tempi e nelle forme dalla nuova impresa incaricata a questo scopo.
Venerdì 25 aprile, il Sindaco ha confermato con i tecnici comunali e l’impresa costruttrice la ricezione dei lavori di ristrutturazione della strada pedonale Orchilla, Sezione III, a Caleta de Fuste, e gli assessori ai Lavori e Servizi, Juan Cabrera, all’Urbanistica, David Alberto, e al Turismo, Kristina Rodewig, hanno partecipato alla cerimonia di firma della consegna.
Un progetto iniziato nella scorsa legislatura, dice il sindaco, che siamo riusciti a completare con un nuovo contratto, risultante in questo ricevimento di miglioramento e abbellimento della Orchilla pedonale nella sua sezione III, eseguito dal Comune di Antigua con un finanziamento comunale di 594.000 euro.
Caleta de Fuste ha aggiunto un nuovo parco giochi per bambini nella strada pedonale Orchilla, con moduli di gioco su pavimentazione in gomma, in un’area protetta, delimitata e illuminata con illuminazione stradale, la cui nuova rete di illuminazione pubblica si estende lungo tutta la strada.
La nuova passerella pedonale di Orchilla offre aree di giardino ombreggiate per lo svago e il riposo, incorporando un moderno arredo urbano, l’inserimento di alberi e aree erbose con ficus e bouganville, completando la pavimentazione della passerella pedonale nel punto in cui incontra Calle Picasso e Calle Virgen de la Peña.
La passerella pedonale elimina le barriere urbane, come scale o cordoli, migliorando l’accessibilità sia per la larghezza dei gradini sia per il materiale utilizzato, che differenzia il passaggio di qualsiasi pedone o persona a mobilità ridotta, segnalando le diverse aree attraversate.