Il Comune di Puerto del Rosario, attraverso l’Assessorato all’Economia e alle Finanze, annuncia l’imminente attuazione dell’Ordinanza municipale che regola la sponsorizzazione privata delle attività comunali, uno strumento normativo che mira a promuovere la collaborazione tra il settore pubblico e quello privato per lo sviluppo di attività di interesse generale nel territorio comunale.
La presente ordinanza è conforme alle disposizioni dell’articolo 22 della Legge 34/1988 dell’11 novembre, Legge Generale sulla Pubblicità, che definisce il contratto di sponsorizzazione come un contratto in cui, in cambio di un sostegno finanziario, la parte sponsorizzata si impegna a collaborare alla promozione dello sponsor. Non si tratta di una sovvenzione o di un contratto di servizi, ma di una formula di collaborazione reciprocamente vantaggiosa, in cui il ritorno pubblicitario è giustificato come base per l’equivalenza dei benefici.
Il nuovo regolamento mira a stabilire le basi normative per la sponsorizzazione di azioni comunali, rafforzando così una politica attiva di collaborazione pubblico-privato che contribuisce al dinamismo economico e istituzionale del Comune.
“Questa ordinanza segna un prima e un dopo nel modo in cui il Comune può collaborare con la comunità imprenditoriale locale per promuovere iniziative culturali, sociali, sportive e ambientali”, ha dichiarato il sindaco, David de Vera.
Da parte sua, l’assessore all’Economia e alle Finanze, Juan Manuel Verdugo, ha sottolineato che “con questo regolamento diamo certezza giuridica a tutte le parti, incoraggiando allo stesso tempo il coinvolgimento del settore privato nella vita municipale, generando sinergie a beneficio di tutti i cittadini”.
L’ordinanza è suddivisa in cinque capitoli e un totale di quattordici articoli, oltre a un’unica disposizione aggiuntiva, due disposizioni transitorie e due disposizioni finali. Tra i suoi contenuti, disciplina le condizioni legali della sponsorizzazione, i contributi dello sponsor, i ritorni pubblicitari e il programma annuale di sponsorizzazione.
La sponsorizzazione può essere formalizzata attraverso contratti o accordi di sponsorizzazione, differenziati a seconda del corrispettivo pubblicitario ricevuto. In ogni caso, l’obiettivo è sempre quello di promuovere le attività comunali con una chiara proiezione di miglioramento sociale, culturale ed economico.
Possono essere sponsor sia persone fisiche che giuridiche, nazionali o straniere, che soddisfano i requisiti stabiliti dalla Legge sui contratti del settore pubblico.
Con questa iniziativa, il Comune di Puerto del Rosario ribadisce il proprio impegno nello sviluppo di politiche innovative che consentano un maggiore coinvolgimento della società civile e del mondo imprenditoriale nel miglioramento continuo del territorio comunale.