lunedì, 21 Luglio, 2025
  • Farmacie di turno
  • Contatto
Información Local
  • Casa
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Puerto del Rosario
  • Antigua
  • Betancuria
  • Tuineje
  • Pájara
  • Spagnolo
  • Inglese
  • Italiano
  • Tedesco
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Información Local
  • Casa
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Puerto del Rosario
  • Antigua
  • Betancuria
  • Tuineje
  • Pájara
  • it Italiano
  • es Español
  • en English
  • de Deutsch
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Información Local
  • Spagnolo
  • Inglese
  • Italiano
  • Tedesco
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Comune di Puerto del Rosario inizia i lavori di pulizia e restauro della Rosa de Juana Sánchez per recuperare il patrimonio agricolo ed etnografico del comune.

10/04/2025
in Puerto del Rosario
A A
Il Comune di Puerto del Rosario inizia i lavori di pulizia e restauro della Rosa de Juana Sánchez per recuperare il patrimonio agricolo ed etnografico del comune.
Condividi su Facebook

La tenuta comunale situata a La Hondura sarà riabilitata in diverse fasi nell’ambito di un progetto di valorizzazione dell’ambiente rurale e della storia locale.

Questa settimana il Comune di Puerto del Rosario ha dato il via a un importante intervento sulla proprietà comunale conosciuta come La Rosa de Juana Sánchez, situata a nord del quartiere La Hondura della capitale. Questo spazio, di grande valore storico e patrimoniale, fa parte di un gruppo di proprietà rurali che custodiscono la memoria agricola dell’antico Puerto Cabras e che ora cominciano a essere recuperate dal gruppo di governo municipale.

I lavori intrapresi corrispondono alla prima fase di un più ampio progetto di recupero dell’area e consistono principalmente nella pulizia, nella rimozione delle macerie e nel restauro di elementi tradizionali in pietra, con l’obiettivo di restituire al sito il suo aspetto originario e renderlo accessibile per la fruizione pubblica e la divulgazione culturale.

La tenuta si distingue per la sua grande estensione di gavias – i tradizionali terreni agricoli aridi di Fuerteventura – così come per la presenza di stanze in pietra a secco e di un’aia circolare in acciottolato, che è una delle più belle e uniche del comune. Questo elemento, costruito con callaos (ciottoli basaltici da spiaggia), ha ciottoli radiali, stuccati con calce e ghiaia, ed è la testimonianza dello sforzo e della conoscenza tramandata per generazioni nell’ambiente rurale di Fuerteventura.

Il sindaco di Puerto del Rosario, David de Vera, ha voluto sottolineare il valore dell’inizio di questi lavori, sottolineando che “La Rosa de Juana Sánchez fa parte del ricco patrimonio agricolo e culturale che caratterizzava il nostro comune durante il suo periodo di Puerto Cabras. È uno spazio che, nonostante lo stato di abbandono in cui è stato trovato, conserva una bellezza unica e merita di essere salvato dall’oblio affinché le generazioni future possano conoscere le nostre origini. “.

Erica González, responsabile del dipartimento di Sviluppo locale, ha sottolineato l’importanza di questa azione come impegno per l’identità locale e lo sviluppo sostenibile. “Stiamo recuperando uno spazio che contiene la memoria viva del lavoro nei campi, delle mani che hanno costruito a mano i muretti a secco ancora conservati in questa tenuta. Grazie al coinvolgimento dei nostri servizi comunali e al lavoro specializzato degli scalpellini, restaureremo queste strutture e daremo dignità a questo ambiente, trasformandolo in un luogo di incontro con le nostre radici. “.

González ha aggiunto che questo progetto apre anche opportunità future in termini di occupazione e dinamizzazione locale: “vogliamo che questo spazio non sia solo un punto di riferimento per il patrimonio, ma anche uno strumento per generare attività nel comune, sia dal punto di vista turistico che educativo, coinvolgendo giovani, scuole e associazioni nel suo utilizzo e nella sua conservazione“.

Anche l’assessore ai Servizi e alle Città e Quartieri, David de León, ha valutato l’avvio di questi lavori come un passo importante nel piano comunale per il recupero degli spazi pubblici: “siamo particolarmente entusiasti di questo progetto perché ha tutti gli ingredienti per per diventare un parco etnografico unico nel suo genere, un luogo che respira storia e natura e che si costruisce grazie allo sforzo collettivo. Questo tipo di iniziative contribuisce a valorizzare aree periferiche che per anni sono state dimenticate e che ora stanno tornando alla ribalta. “.

De León ha inoltre sottolineato il coinvolgimento del personale del Municipio nei lavori, nonché il coordinamento tra i diversi settori dell’amministrazione comunale per rendere possibile un intervento che pone al centro la conservazione del patrimonio culturale e il miglioramento dell’ambiente rurale.

Questa azione rientra nella linea di lavoro che il Comune di Puerto del Rosario sta sviluppando per rivalutare il suo patrimonio storico e naturale, promuovendo una città più rispettosa del suo passato e impegnata in un futuro sostenibile. Le prossime fasi del progetto prevedono un ulteriore restauro e adattamento dell’ambiente circostante, sempre con l’obiettivo di rispettare l’essenza tradizionale dello spazio e favorire la sua integrazione nella vita sociale del comune.

Tag: AmbienteComuniCultura e tempo liberoFuerteventuraPatrimonio
Articolo precedente

Puerto del Rosario presenta nuovi laboratori comunitari presso il Centro Polivalente El Charco

Articolo successivo

La Oliva lancia il programma “Famiglia attiva in comunità”.

Articolo successivo
La Oliva lancia il programma “Famiglia attiva in comunità”.

La Oliva lancia il programma "Famiglia attiva in comunità".

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acepto los Términos y Condiciones y la Política de Privacidad.

RECOMENDADO

Processione, Rondallas e brindisi popolare per concludere le Feste di Triquivijate questo giovedì

Processione, Rondallas e brindisi popolare per concludere le Feste di Triquivijate questo giovedì

2 mesi fa
Il C.L. Unión Tetir si qualifica per la finale del Torneo DISA femminile del Governo delle Isole Canarie.

Il C.L. Unión Tetir si qualifica per la finale del Torneo DISA femminile del Governo delle Isole Canarie.

2 mesi fa
Madrid sale a bordo dell’autobus di Fuerteventura

Madrid sale a bordo dell’autobus di Fuerteventura

2 settimane fa
Puerto del Rosario promuove un nuovo sistema di contrattazione dinamica con il supporto dell’Università di La Laguna.

Puerto del Rosario promuove un nuovo sistema di contrattazione dinamica con il supporto dell’Università di La Laguna.

3 mesi fa

SÍGUENOS

NAVEGAR POR MUNICIPIOS

  • Antigua
  • Betancuria
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Pájara
  • Puerto del Rosario
  • Senza categoria
  • Tuineje

NAVIGARE PER TEMI

Agenda Ambiente Assistenza sociale Bildung Comuni Cooperazione istituzionale Cultura e tempo libero Economia Educación Education Emergenze Eventi Eventos Fondi europei Formalità Fuerteventura Giovani Infrastrutture Infrastrutture Integrazione Inviti a presentare candidature Istruzione L'innovazione La Oliva Lo sport Occupazione e formazione Opere e servizi Ordine del giorno Partecipazione dei cittadini Patrimonio Pianificazione urbanistica Puerto del Rosario Regolamenti Residenza Salute Servizi pubblici Sicurezza. Sicurezza ed emergenze Sostenibilità Sport Tagesordnung Trasporto Trasporto Turismo Veranstaltungen

Buscar

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

MÁS POPULARES

  • Le associazioni di imprenditori italiani a Fuerteventura si presentano al Sindaco di Antigua

    Le associazioni di imprenditori italiani a Fuerteventura si presentano al Sindaco di Antigua

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il Municipio di Pájara presenta il programma dei festeggiamenti in onore di San Giovanni 2025 ad Ajuy

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il Municipio di Pájara celebra i festeggiamenti in onore di Nuestra Señora del Carmen 2025 a Morro Jable

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il Club di lotta Saladar de Jandía porta il wrestling canario a Madrid

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Corralejo si veste di colore con il Fuerteventura Holi Colour Festival il 22 giugno

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Farmacias de Guardia

Farmacia María del Carmen Blanco

Farmacia María del Carmen Blanco

La Oliva - Corralejo

C/ Hibisco, 1 - CC Campanario - Local 81-82

928866386
Llamar Cómo llegar
Farmacia María Teresa Herrera

Farmacia María Teresa Herrera

Morro Jable - Jandía

Montaña de la Muda, 6 - Esquinzo

928544267 671370231 (Móvil)

Semana Santa, Julio y Agosto desde 21:00h. Resto del año desde 20:00h

Llamar Cómo llegar
Farmacia María Dolores Cabrera

Farmacia María Dolores Cabrera

Puerto del Rosario

C/ María Estrada, 14 - Esquina C/ Andalucía (Fabelo)

928530218
Llamar Cómo llegar
Farmacia Leandro Fernández

Farmacia Leandro Fernández

Tuineje - Gran Tarajal

C/ Princesa Tamonante, 24 - Gran Tarajal

928870117
Llamar Cómo llegar
Ver todas las farmacias →
Información Local

Información Local

La actualidad local, para todos y en tu idioma.

Información Local es un portal informativo multilingüe creado en Fuerteventura para acercar a los residentes toda la actualidad institucional, servicios públicos y recursos útiles en español, inglés, alemán e italiano.

Síganos en las redes sociales:

Notizie recenti

  • Il Cabildo di Fuerteventura sostiene Pájara per recuperare la tenuta di Ajuy come area di produzione agricola tradizionale.
  • La Oliva promuove il ricambio generazionale nella pesca con un corso riservato ai giovani marinai del comune.
  • Antigua organizza un Digital Camp gratuito e diretto per i giovani

Categorie

  • Antigua
  • Betancuria
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Pájara
  • Puerto del Rosario
  • Senza categoria
  • Tuineje

Notizie recenti

Il Cabildo di Fuerteventura sostiene Pájara per recuperare la tenuta di Ajuy come area di produzione agricola tradizionale.

Il Cabildo di Fuerteventura sostiene Pájara per recuperare la tenuta di Ajuy come area di produzione agricola tradizionale.

21/07/2025
La Oliva promuove il ricambio generazionale nella pesca con un corso riservato ai giovani marinai del comune.

La Oliva promuove il ricambio generazionale nella pesca con un corso riservato ai giovani marinai del comune.

21/07/2025
  • Farmacie di turno
  • Contatto

© 2025 Siete.Online - Todos los derechos reservados

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Casa
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Puerto del Rosario
  • Antigua
  • Betancuria
  • Tuineje
  • Pájara

© 2025 Siete.Online - Todos los derechos reservados

Este sitio web utiliza cookies. Al continuar navegando por este sitio, aceptas el uso de cookies. Visita nuestra Política de Privacidad y Cookies.
  • Español
  • English
  • Deutsch