Queste infrastrutture idrauliche preventive impediscono che un’alluvione faccia collassare il bacino principale con sedimenti, erbacce e detriti.
Una decina di piccoli bacini di decantazione lungo la gola e uno più grande proprio all’ingresso della diga formano questo sistema.
Il Cabildo di Fuerteventura, dal servizio Lavori e Macchine, in coordinamento con il Comune di Puerto del Rosario e il Consiglio dell’Acqua dell’Isola di Fuerteventura (CIAF), ha iniziato i lavori di rimozione di inerti e ostacoli vari dai decantatori che proteggono la diga di La Herradura dal Tetir. Sarà un lavoro coscienzioso sul sistema di decantazione e sulla diga stessa, che durerà più di un mese.
Per la presidente del Cabildo, Lola García, è importante continuare a migliorare le condizioni di sicurezza e di drenaggio dei letti dei burroni e di altri sistemi idraulici che sono distribuiti in tutto il territorio di Fuerteventura.
L’assessore ai Lavori e alle Macchine, Blas Acosta, sottolinea l’importanza di questo lavoro di prevenzione sui sistemi idraulici dell’isola. “I nostri canaloni sono corsi d’acqua naturali che raccolgono l’acqua piovana, sempre più spesso in episodi intensi e molto localizzati, e per questo motivo devono essere sgombri da ostacoli, per facilitare l’arrivo dell’acqua di piena alle dighe, agli stagni e ai canaloni o, in mancanza, al mare, ed evitare l’allagamento delle infrastrutture pubbliche e delle proprietà private”.
Nell’ambito di questo coordinamento, l’assessore all’Acqua, Adargoma Hernández, sottolinea il valore della pianificazione da parte del Consiglio idrico dell’isola per migliorare i sistemi idraulici, in questo caso ottimizzando le condizioni di drenaggio ed evitando il rischio di tracimazioni, il che migliora l’utilizzo di una risorsa necessaria come l’acqua.
Il sistema idraulico della diga di La Herradura è costituito da una dozzina di decantatori più piccoli lungo la gola che parte da Tetir e da uno più grande all’ingresso della diga. Sono iniziati i lavori per il decantatore principale.
I macchinari del Cabildo rimuovono sedimenti, erbacce e rifiuti per riportarli alla loro capacità originaria e mantenerli operativi in caso di forti piogge, poiché la funzione di queste cavità nel terreno è proprio quella di trattenere i solidi che possono essere dilavati da un’alluvione, in modo che non raggiungano la diga e facciano crollare la capacità di stoccaggio del bacino.
Questo intervento del Servizio Lavori e Macchine di La Herradura fa parte del programma di lavoro diretto da Blas Acosta, in coordinamento con il CIAF e i consigli comunali interessati, per mantenere in funzione i sistemi idraulici di Fuerteventura, dalla pulizia e sgombero di burroni e attraversamenti d’acqua sotto le strade al ripristino di dighe, stagni e paludi.