Il Cabildo di Fuerteventura, attraverso il Dipartimento dei Beni Culturali, ha iniziato i lavori della prima fase del progetto di riabilitazione della Casa del Inglés, nel comune di La Oliva.
Queste prime azioni comportano un investimento di quasi 650.000 euro e consistono nella stabilizzazione del tetto e della facciata, come passo importante in un progetto più ampio di riabilitazione completa e successivo utilizzo di un edificio che è uno dei più importanti elementi del patrimonio di Fuerteventura, come ha spiegato la presidente del Cabildo, Lola García.
L’assessore ai Beni culturali, Rayco León, ha sottolineato che “questa prima fase di stabilizzazione dell’edificio è un passo fondamentale per i futuri interventi nell’edificio”. Con un periodo di completamento di cinque mesi, questi primi lavori garantiranno la sicurezza e la stabilità dell’edificio. Inoltre, ha sottolineato, i lavori che inizieranno la prossima settimana comprendono uno studio per determinare lo stato attuale dell’edificio e dei materiali che lo compongono.
Durante la visita ai lavori, sono stati accompagnati dal sindaco di La Oliva, Isaí Blanco, e dall’assessore alla Cultura, David Hernández, che hanno espresso la loro gratitudine per l’impegno del Cabildo nei confronti del patrimonio dell’isola, in questo caso con un progetto che valorizzerà un elemento architettonico così importante del centro storico di La Oliva.
Importanza storica
La Casa del Inglés è uno degli edifici più emblematici del comune. Un edificio unico, i cui valori architettonici lo hanno portato a essere dichiarato Bene di Interesse Culturale (BIC).
La casa, a pianta quadrangolare e a doppia altezza, si articola intorno a un ampio cortile. È costruita con buone pareti in muratura, utilizzando conci negli angoli.
La casa fu costruita dal signor Julián Leal Sicilia, la cui famiglia (originaria di La Palma) si dedicava all’agricoltura e al commercio tra le Isole Canarie e l’America. In seguito, divenne proprietà di John Parkinson, un naturalista inglese dedito allo studio della flora e della fauna che trascorse lunghi periodi di tempo a Fuerteventura. È la presenza di Parkinson a Fuerteventura che è stata ricordata e la casa è ancora oggi conosciuta come Casa del Inglés (Casa dell’Inglese).