Il progetto fa parte del programma di sviluppo sostenibile “Fuerte por Naturaleza” del Dipartimento del Turismo, con miglioramenti chiave in termini di accessibilità e sostenibilità.
Il Consiglio dell’Isola di Fuerteventura ha completato i lavori di ristrutturazione del mercato della Casa del Coronel a La Oliva, nell’ambito del Piano di Sostenibilità Turistica per le Destinazioni “Fuerte por Naturaleza” del Dipartimento del Turismo. I lavori hanno comportato un investimento di 257.582 euro.
Con il completamento di questo progetto, “si rafforza la funzionalità e la competitività di uno spazio fondamentale per il commercio locale e la promozione della cultura e della gastronomia Majorero”, spiega la presidente del Cabildo, Lola García.
L’assessore al Turismo, Marlene Figueroa, ha sottolineato i buoni risultati di un’opera che ha permesso di modernizzare un’enclave importante per residenti e visitatori. Sono state garantite maggiore accessibilità, sostenibilità e funzionalità.
Sia García che Figueroa sottolineano il coordinamento stabilito con il Comune di La Oliva nell’ambito di questo piano, che ha permesso di promuovere questo e altri progetti per aumentare l’attrattiva turistica del comune. “Questo stesso coordinamento è stato portato in tutti i comuni, “con l’obiettivo comune di avere un modello turistico più sostenibile, coeso e competitivo”, afferma Figueroa.
Questo coordinamento ha permesso di estendere le azioni del PSTD “Fuerte por Natturaleza”, un piano da oltre 9,1 milioni di euro, finanziato dal programma “Next Generation EU” nell’ambito del Piano di Recupero, Trasformazione e Resilienza (PRTR) della Spagna. Nell’ambito del PSTD “Fuerte por Naturaleza”, sono già stati portati a termine importanti progetti, come il restauro della Torre del Tostón a Cotillo, la ristrutturazione del lungomare di Puerto del Rosario, l’installazione di tettoie fotovoltaiche nei sei comuni e interventi per la creazione di zone d’ombra e il miglioramento della raccolta dei rifiuti sulle spiagge, tra gli altri.