La famiglia Padilla, originaria di Tuineje, e i Commissari dell’Isola, premiati durante la fiera per il loro lavoro a favore del settore primario e del patrimonio culturale.
Domenica 6 aprile 2025
Ieri si è svolto un doppio tributo nell’ambito della Fiera dell’Agricoltura, dell’Allevamento e della Pesca di Fuerteventura: il riconoscimento del Supermercados Padilla e dei Commissari della Costa di Fuerteventura per il loro contributo allo sviluppo del settore primario e alla conservazione delle tradizioni più radicate dell’isola.
Riconoscimento dei Supermercados Padilla
La famiglia Padilla, originaria del comune di Tuineje, ha ricevuto il premio per il suo fermo impegno nella promozione e commercializzazione dei prodotti locali. Il loro lavoro, a capo del Supermercados Padilla, è stato fondamentale per rendere visibili e posizionare sul mercato i prodotti che nascono dagli sforzi quotidiani degli agricoltori, degli allevatori e dei pescatori di Fuerteventura.
Jonathan Peña, assessore al Settore Primario del Comune di Tuineje, ha dichiarato: “Siamo molto contenti che FEAGA abbia riconosciuto quest’anno il lavoro del Supermercados Padilla. Da anni dimostrano che è possibile fare impresa partendo dall’impegno per la nostra terra e per chi ci lavora ogni giorno. L’impegno per i prodotti locali è fondamentale per mantenere viva l’identità agricola e zootecnica di Fuerteventura”.
Anche il sindaco di Tuineje, Candelaria Umpiérrez, ha espresso la sua gratitudine: “La famiglia Padilla è un esempio dello spirito imprenditoriale e delle radici della nostra cultura. Da Tuineje festeggiamo questo riconoscimento che valorizza decenni di sforzi, perseveranza e amore per ciò che è nostro”.
Omaggio ai commissari costieri
Anche i Commissari della Costa di Fuerteventura hanno avuto il loro momento di gloria per il loro ruolo nella conservazione e trasmissione di una delle tradizioni più rappresentative del mondo rurale di Fuerteventura: le Apañadas, recentemente dichiarate Bene di Interesse Culturale (BIC).

Da parte del Comune vorremmo fare una menzione speciale a Martín Cano, commissario di Tuineje. La sua dedizione è stata fondamentale per mantenere viva questa pratica ancestrale che rappresenta il legame tra l’allevamento, il paesaggio e l’idiosincrasia di Maiorca.
“Il lavoro dei commissari va ben oltre l’organizzazione delle apañadas: è un impegno per la memoria collettiva, per i valori della comunità e per la cura del territorio”, ha dichiarato Jonathan Peña.
Il sindaco Candelaria Umpiérrez ha aggiunto: “Riconoscere i nostri commissari significa riconoscere coloro che hanno reso possibile che le nostre tradizioni restino vive, rispettate e protette. Martín Cano rappresenta quello spirito di silenziosa dedizione che tanto apprezziamo da parte del Comune”.