Gli escursionisti di Antigua attraversano gli insediamenti e le gole da Guisguey a La Caldereta
Il programma escursionistico di Antigua se Mueve riempie tutti i posti di ogni itinerario proposto.
– Più di trenta camminatori iscritti al percorso proposto dal programma Antigua se Mueve questo fine settimana hanno esplorato il paesaggio, la storia, le gole e gli insediamenti da Guisguey a La Caldereta.
– Ogni itinerario di Antigua se Mueve, organizzato dal Comune di Antigua, prevede il trasporto degli escursionisti, le spiegazioni di una guida lungo il percorso e uno spuntino per completare il punto di incontro degli escursionisti.
Questo fine settimana, i camminatori di Antigua hanno nuovamente riempito i luoghi del programma Antigua se Mueve, percorrendo il quinto itinerario proposto nel programma Antigua se Mueve, da Guisguey a La Caldereta, con una guida che ha spiegato la storia degli insediamenti, l’origine dell’agricoltura e dell’allevamento nella zona e i momenti della storia dei villaggi visitati lungo il percorso.
Gli assessorati alla Gioventù e allo Sport del Comune di Antigua, coordinati rispettivamente dai consiglieri Pedro Armas e Samuel Torres, organizzano questa attività escursionistica, Antigua se mueve, proponendo un piano di salutari passeggiate di varia difficoltà e per tutte le età, facilitando gli spostamenti da Antigua, mettendo a disposizione un team di guide che spiegano ogni passo lungo il percorso, offrendo un pranzo finale per recuperare le forze, spiega il sindaco, Matías Peña.
Il prossimo itinerario è proposto a fine settembre, con partenza da Antigua, e porterà dal Morro Janana ad Agua de Bueyes, un’escursione di quattordici chilometri, con un alto livello di difficoltà, da percorrere in circa cinque ore.
Le iscrizioni, completamente gratuite, per ogni itinerario proposto sono sempre aperte con quindici giorni di anticipo e possono essere presentate presso il Municipio di Antigua, l’Ufficio del Sindaco di Caleta de Fuste o online, con preferenza per gli iscritti al Comune.