Gli ambasciatori del reggae Queen Omega & The Royals Souls conquistano il pubblico con autenticità ed energia
Circa 15.000 persone hanno partecipato alle due serate di concerti del festival Fuerteventura en Música. Venerdì sera si è respirata una grande atmosfera con gli headliner G-5, un supergruppo composto da Kiko Veneno, Muchachito, El Canijo de Jerez, Diego Ratón e Tomasito, oltre alle esibizioni di Rabiche, Natalia Doco, Calle Mambo e Lehmanns Brothers.
La musica è proseguita ieri sera, sabato, con le esibizioni di David el Majorero-ContraVentura, Roy Paci & Aretuska, Queen Omega & The Royals Souls, Baiuca e Kraak & Smaak. Una formazione eclettica che ha rispecchiato l’essenza di Fuerteventura in Musica di combinare culture e musiche provenienti da radici e stili diversi, e che è così popolare tra il pubblico del festival.
I concerti sono iniziati alle 20.00 con David El Majorero, che ha presentato il suo progetto ContraVentura. Una rivoluzione nel suono del timpano e della contra majorera, fusa con stili come il jazz, il rock e il funk.
Il sapore musicale della Sicilia e lo stile inconfondibile del musicista Roy Paci hanno contagiato anche il pubblico di FEM. Con la sua band Aretuska, il cantante, trombettista e compositore ha proposto il suo sound personale che fonde le radici mediterranee con i ritmi latini come samba e cumbia, oltre a ska, reggae, R&B e jazz.
A seguire, un altro grande nome del WEF 2025: Queen Omega & The Royals Souls. Ambasciatrice del reggae trinidadiano, Queen Omega ha conquistato il pubblico con la sua autenticità ed energia, oltre che con le sue performance vocali che combinano reggae, suoni caraibici, jazz e soul.
A seguire, Folktrónica de Baiuca, un progetto pionieristico che fonde la musica tradizionale galiziana con l’elettronica d’avanguardia. Un fenomeno culturale e musicale che è diventato un punto di riferimento internazionale e che ha fatto ballare il pubblico della FEM 2025 in una delle performance live più energiche e visive della serata.
Il WEF si è salutato per quest’anno con il party elettronico di Kraak & Smaak. Dai Paesi Bassi, i Kraak & Smaak hanno offerto uno spettacolo dinamico che ha coperto tutti gli aspetti della loro musica: dalla disco alla house, dal soul e funk all’elettronica indie, con un’attitudine rock a completare il tutto.
Il programma FEM 2025 ha visto come presentatrice Elisabeth Charlotte e la musica del DJ Carballeira. Il programma FEM diurno, in coordinamento con l’Asociación Cotillo Joven, ha riunito circa 3.000 persone nel villaggio di El Cotillo.
Il Cabildo de Fuerteventura è grato per il coordinamento con il Municipio di La Oliva e per la sensibilizzazione del pubblico al rispetto dell’ambiente e del gruppo umano che ha reso possibile questa edizione del festival Fuerteventura en Música.