mercoledì, 29 Ottobre, 2025
  • Farmacie di turno
  • Contatto
Información Local
  • Casa
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Puerto del Rosario
  • Antigua
  • Betancuria
  • Tuineje
  • Pájara
  • Spagnolo
  • Inglese
  • Italiano
  • Tedesco
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Información Local
  • Casa
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Puerto del Rosario
  • Antigua
  • Betancuria
  • Tuineje
  • Pájara
  • it Italiano
  • es Español
  • en English
  • de Deutsch
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Información Local
  • Spagnolo
  • Inglese
  • Italiano
  • Tedesco
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fuerte por Naturaleza” conclude i lavori a Vallebrón e inizia la riabilitazione sostenibile del paesaggio di Valle Grande.

16/07/2025
in Cabildo
A A
Fuerte por Naturaleza” conclude i lavori a Vallebrón e inizia la riabilitazione sostenibile del paesaggio di Valle Grande.
Condividi su Facebook
16 luglio 2025

Questi interventi sono proposti dall’Assessorato regionale al Turismo e sono sostenuti dai Fondi UE Next Generation.

Lola García: “È importante promuovere azioni per il recupero del paesaggio agricolo Majorero, concentrandosi su sistemi tradizionali come le gavias, che fanno parte della nostra identità di Majorero”.

Marlene Figueroa: “Ci sono paesaggi che definiscono la nostra isola e quindi fanno parte del nostro patrimonio identitario; La Oliva ha diversi esempi che ci definiscono e ci proiettano agli occhi del visitatore”.

Il Cabildo de Fuerteventura, attraverso il programma “Fuerte por Naturaleza” del Dipartimento del Turismo, sta procedendo e avviando un nuovo ambito di azione, la riabilitazione sostenibile del Paesaggio Naturale Protetto della Valle Grande, dopo la conclusione positiva dell’intervento a Vallebrón, sia nel comune di La Oliva che con il sostegno dei Fondi UE di Prossima Generazione.

Secondo la presidente del Cabildo di Fuerteventura, Lola García, “entrambe le azioni fanno parte del lavoro della Corporazione dell’Isola per proteggere il nostro territorio e il nostro paesaggio. In questo caso, con azioni volte a recuperare lo stato originale del paesaggio agricolo della zona e i sistemi agricoli tradizionali come le gavias, che fanno parte della nostra identità come elementi etnografici e per l’uso dell’acqua a Fuerteventura”.

L’assessore al Turismo, Marlene Figueroa, spiega che “ci sono paesaggi che definiscono la nostra isola e quindi fanno parte del nostro patrimonio identitario, sono un emblema di Fuerteventura e del modo di essere della gente di Fuerteventura”.

Figueroa aggiunge che “nel comune di La Oliva abbiamo diversi esempi molto importanti che ci definiscono come majoreros e che ci proiettano anche con un certo modo di essere e di sentire agli occhi del visitatore”.

La precedente azione di riabilitazione del Paesaggio Naturale Protetto di Vallebrón, anch’essa inclusa nel Piano di Sostenibilità Turistica della Destinazione “Fuerte por naturaleza” finanziato con i Fondi UE di Nuova Generazione, ha facilitato l’obiettivo di trasformare la destinazione turistica ottimizzando e integrando tutte le risorse turistiche di Fuerteventura, affidandosi alle nuove tecnologie e garantendo la sostenibilità sociale, ambientale ed economica dell’isola.

Nuova area: Valle Grande

Ora, la riabilitazione sostenibile del Paesaggio Naturale Protetto della Valle Grande è inclusa nel programma “Fuerte por Naturaleza” del Piano per il Turismo Sostenibile nelle Destinazioni e dispone di un budget di oltre 255.000 euro, nell’ambito del Piano di Recupero, Trasformazione e Resilienza del Governo spagnolo finanziato dall’Unione Europea (Fondi UE di Nuova Generazione).

Il lavoro viene realizzato attraverso una commissione del Cabildo al proprio Gesplan (Gestión y Planeamiento Territorial y Medioambiental) e avrà un periodo di esecuzione prorogabile di mezzo anno.

L’obiettivo principale di questa azione è quello di preservare e migliorare l’ambiente naturale di Valle Grande attraverso tecniche tradizionali di restauro del paesaggio, concentrandosi sulla riabilitazione dei muri di pietra e dei sistemi agricoli tradizionali come le gavias, elementi fondamentali del paesaggio e dell’identità rurale di Fuerteventura.

Oltre a conservare il patrimonio naturale, questi interventi permetteranno di ripristinare le condizioni che favoriscono la ritenzione idrica e il mantenimento della biodiversità locale.

Tra le azioni previste ci sono la pulizia e la riparazione dei muri in pietra, il ripristino dei canali di raccolta dell’acqua piovana, il recupero del paesaggio con tecniche sostenibili e l’eliminazione degli elementi estranei all’ambiente naturale.

Tag: Fuerteventura
Articolo precedente

Il Comune e ALTIHAY firmano un accordo per sensibilizzare e tutelare i diritti delle persone LGTBI+

Articolo successivo

Il benvenuto ai tre tirocinanti presso il Municipio di Antigua

Articolo successivo
Il benvenuto ai tre tirocinanti presso il Municipio di Antigua

Il benvenuto ai tre tirocinanti presso il Municipio di Antigua

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acepto los Términos y Condiciones y la Política de Privacidad.

RECOMENDADO

Antigua si congratula per l “unione e l” integrazione delle associazioni imprenditoriali italo-canarie in Fedasur

Antigua si congratula per l “unione e l” integrazione delle associazioni imprenditoriali italo-canarie in Fedasur

5 mesi fa
El Cabildo agiliza los servicios que presta en las Oficinas de Atención Ciudadana con un servicio de mensajería

El Cabildo agiliza los servicios que presta en las Oficinas de Atención Ciudadana con un servicio de mensajería

18 ore fa
Il treno Recebe inizia il ripristino delle strade di La Punta.

Il treno Recebe inizia il ripristino delle strade di La Punta.

3 mesi fa
El Ayuntamiento habilita próximamente 20 plazas de aparcamiento en Caleta de Fuste

El Ayuntamiento habilita próximamente 20 plazas de aparcamiento en Caleta de Fuste

1 mese fa

SÍGUENOS

NAVEGAR POR MUNICIPIOS

  • Antigua
  • Betancuria
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Pájara
  • Puerto del Rosario
  • Senza categoria
  • Tuineje

NAVIGARE PER TEMI

Accessibilità Agenda Ambiente Antigua Assistenza sociale Bildung Comuni Cultura e tempo libero Educación Education Eventi Eventos Fondos Next Generation Formalità Fuerteventura Giovani Infrastrutture Infrastrutture Integrazione Inviti a presentare candidature Istruzione La Oliva Lo sport Occupazione e formazione Opere e servizi Partecipazione dei cittadini Patrimonio storico Planificación presupuestaria Puerto del Rosario Regolamenti Residenza Salud Salute Servizi pubblici Sicurezza. Sicurezza dei cittadini Sostenibilità Sport Tecnología Transformación digital Trasporto Trasporto Turismo Veranstaltungen Vivienda

Buscar

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

MÁS POPULARES

  • Le associazioni di imprenditori italiani a Fuerteventura si presentano al Sindaco di Antigua

    Le associazioni di imprenditori italiani a Fuerteventura si presentano al Sindaco di Antigua

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il Cabildo annuncia la decisione della giuria per i premi Distinguished Tourism 2025, che saranno consegnati il 27 settembre.

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il Municipio di Pájara celebra i festeggiamenti in onore di Nuestra Señora del Carmen 2025 a Morro Jable

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Venti ore di musica non-stop al Caleta Sound Fest

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • I suoni e i ritmi del mondo tornano sulla spiaggia di El Castillo con il Caleta Sound Fest

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Farmacie di Guardia

Farmacia María Asunción Soto

Farmacia María Asunción Soto

La Oliva - Corralejo

Avda. Ntra. Sra. del Carmen, 44

928866020
Llamar Come arrivare
Farmacia Nuria Morán León

Farmacia Nuria Morán León

Morro Jable - Jandía

C/ Las Afortunadas, 1 - Locales 54,55,56 - Edificio Palm Garden

928540272
Llamar Come arrivare
Farmacia Claudia Barbosa

Farmacia Claudia Barbosa

Puerto del Rosario

C/ Comandante Díaz Trayter, 82 - El Charco

928861013
Llamar Come arrivare
Farmacia Rosario Olga Martín/Iván Luis Rodríguez

Farmacia Rosario Olga Martín/Iván Luis Rodríguez

Tuineje - Gran Tarajal

C/ Atis Tirma, 8 - Gran Tarajal

928870839
Llamar Come arrivare
Vedi tutti i farmaci →
Información Local

Información Local

La actualidad local, para todos y en tu idioma.

Información Local es un portal informativo multilingüe creado en Fuerteventura para acercar a los residentes toda la actualidad institucional, servicios públicos y recursos útiles en español, inglés, alemán e italiano.

Síganos en las redes sociales:

Notizie recenti

  • El Cabildo de Fuerteventura ejecuta labores de mejora en la Estación Biológica de La Oliva
  • El Cabildo logra el visto bueno de Costas para ejecutar el proyecto de ‘Renaturalización del Saladar de Jandía’
  • Antigua prepara ya la trigésimo novena edición del Encuentro Insular de Villancicos

Categorie

  • Antigua
  • Betancuria
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Pájara
  • Puerto del Rosario
  • Senza categoria
  • Tuineje

Notizie recenti

El Cabildo de Fuerteventura ejecuta labores de mejora en la Estación Biológica de La Oliva

El Cabildo de Fuerteventura ejecuta labores de mejora en la Estación Biológica de La Oliva

29/10/2025
El Cabildo logra el visto bueno de Costas para ejecutar el proyecto de ‘Renaturalización del Saladar de Jandía’

El Cabildo logra el visto bueno de Costas para ejecutar el proyecto de ‘Renaturalización del Saladar de Jandía’

29/10/2025
  • Farmacie di turno
  • Contatto

© 2025 Siete.Online - Todos los derechos reservados

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Casa
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Puerto del Rosario
  • Antigua
  • Betancuria
  • Tuineje
  • Pájara

© 2025 Siete.Online - Todos los derechos reservados

Este sitio web utiliza cookies. Al continuar navegando por este sitio, aceptas el uso de cookies. Visita nuestra Política de Privacidad y Cookies.
  • Español
  • English
  • Deutsch