Nel pomeriggio di martedì 22 aprile si è concluso il programma “Educare come una famiglia 2025”, organizzato dalla Direzione Generale per l’Organizzazione dell’Educazione, l’Inclusione e l’Innovazione del Dipartimento dell’Educazione, della Formazione Professionale, dell’Attività Fisica e dello Sport del Governo delle Isole Canarie in collaborazione con il Comune di Puerto del Rosario.
Un programma di formazione rivolto a famiglie e insegnanti per approfondire e riflettere sulla gestione delle emozioni, l’autostima, la cura di sé, la comunicazione e la risoluzione dei conflitti.
L’obiettivo di questa iniziativa è stato quello di fornire alle famiglie strategie e tecniche di un approccio integrativo per rafforzare il legame emotivo, la fiducia e le abilità che favoriscono la risoluzione costruttiva dei conflitti e il coping.
Il programma si è concluso con un totale di quattro laboratori che si sono svolti in aprile nella sala delle assemblee del Centro Insular de Juventud di Puerto del Rosario, offrendo un servizio di ludoteca.
I temi dei workshop dell’ultimo giorno sono stati:
- PRATICHE PER LA COSTRUZIONE DELL’AUTOSTIMA E DELLA CURA DI SÉ
(dalle 16:00 alle 18:00)
- PRATICHE PER MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE E LA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI
(dalle 18:30 alle 20:30)
I workshop sono stati tenuti dalla relatrice Cristina Bermúdez Arbelo, psicologa, attrice e madre. Ideatrice e direttrice del progetto artistico ed educativo Super Abuela, incentrato sullo sviluppo dell’intelligenza emotiva, della creatività e di sane abitudini nell’ambiente familiare e scolastico.
Il sindaco, David de Vera, ha dichiarato “l’importanza di questo tipo di azione, libera e aperta alla partecipazione, per l’apprendimento e lo sviluppo di alcune abilità nella comunicazione, nella risoluzione dei conflitti, nella cura di sé o nell’autostima, essendo temi socialmente richiesti”.
Il Dipartimento di Prevenzione Comunitaria del Dipartimento dei Servizi Sociali ringrazia il Dipartimento dello Sviluppo Locale e dell’Occupazione e il Dipartimento dell’Educazione del Consiglio dell’Isola e soprattutto tutti i partecipanti interessati a creare una società funzionale e pacifica, con un approccio basato sulla comprensione, la cooperazione e la coesione, concetti che promuovono il benessere sociale e rafforzano la comunità.