Antigua apre il termine per richiedere le Borse di studio per l’istruzione
– Antigua stanzia 45.000 euro per sostenere i costi di alloggio e trasporto degli studenti che studiano fuori dall’isola, nonché per l’acquisto di materiale didattico e libri di testo.
– La scadenza per la presentazione delle domande è il 4 agosto di quest’anno.
– Il Municipio di Antigua mette a disposizione il Dipartimento dell’Istruzione per consigliare e risolvere qualsiasi dubbio degli studenti interessati.
Il Comune di Antigua, a partire dall’Assessorato all’Istruzione, annuncia l’apertura del periodo di presentazione delle domande per la Borsa di Studio 2025, a partire dalla pubblicazione del relativo bando sul BOP Las Palmas Num.84 nel mese di luglio di quest’anno. Il modulo di domanda può essere consultato anche nella bacheca e nel sito web del Municipio, presso l’Ufficio del Sindaco di Caleta de Fuste, la Biblioteca Comunale e i Centri Culturali di Agua de Bueyes, Valles de Ortega, Casillas de Morales, Triquivijate e Caleta de Fuste.
L’Assessore all’Educazione, América Soto Betancor, aggiunge che è possibile consultarlo anche di persona presso il Dipartimento dell’area nel Concistoro Municipale del Comune di Antigua, con l’équipe tecnica a disposizione per consigliare e risolvere i dubbi degli studenti interessati, oppure chiamando il numero 928 168170, al fine di facilitare la presentazione della domanda, prima della scadenza, il prossimo 4 agosto compreso.
Secondo l’assessore Betancor, il Dipartimento dell’Istruzione del Comune di Antigua ha stanziato 45.000 euro per questa sovvenzione all’istruzione, le cui domande devono essere presentate registrandosi presso il Municipio di Antigua, l’Ufficio del Sindaco a Caleta de Fuste o online sul sito www.ayto-antigua.es.
Il sussidio per l’istruzione sostiene le spese di alloggio o di trasporto per gli studenti che studiano fuori dall’isola o dal comune di Antigua per il 2024/2025, spiega il sindaco, Matías Peña García, così come l’acquisto di materiale scolastico e libri di testo per l’anno accademico 2025/2026. L’obiettivo è chiaro, sostenere gli studenti e le loro famiglie nel comune, supportando e facilitando il più possibile la loro formazione e continuità.