Antigua apre il periodo di presentazione delle domande di sovvenzione per le associazioni no-profit e gli enti sociali.
– Il bando per la sovvenzione è consultabile da questo venerdì 16 nel BOP Las Palmas n. 59 e può essere consultato nella sede elettronica del Municipio di Antigua o nella Banca Dati Nazionale delle Sovvenzioni.
– Il pagamento delle sovvenzioni concesse, fino a 10.000 euro, sarà effettuato in un’unica soluzione alle associazioni ed enti sociali richiedenti.
– Le domande devono essere presentate all’indirizzo www.ayto-antigua.es entro e non oltre il 16 giugno.
Il Comune di Antigua, presso il Dipartimento dei Servizi Sociali, mantiene uno stanziamento di 80.000 euro per sovvenzionare i costi operativi, i progetti sociali o i laboratori organizzati nel Comune da associazioni e organizzazioni senza scopo di lucro, spiega il sindaco, Matías Peña, rafforzando con il loro lavoro i servizi comunali finalizzati all’attenzione pubblica, al sostegno sociale, all’integrazione e all’appoggio alle comunità, alle famiglie o alle persone in situazioni di vulnerabilità.
Il Comune di Antigua versa il 100% della sovvenzione in un’unica soluzione, al fine di facilitare la gestione e la realizzazione di progetti ad associazioni ed enti sociali con sede o fornitura di servizi nel Comune, spiega l’Assessore ai Servizi Sociali, América Soto Betancor, coprendo fino a un massimo di 10.000 euro delle spese elencate nella domanda.
Questo venerdì 16 maggio, il BOP Las Palmas, n. 59, ha pubblicato le Basi e il link per consultare i termini e i criteri del Bando 2025 per la concessione di sovvenzioni a favore di Associazioni senza scopo di lucro ed Enti sociali, la cui scadenza per la presentazione delle domande è il 16 giugno compreso.
Il sussidio è destinato a coprire i costi di campagne di prevenzione, formazione o sostegno in aree d’azione dalla salute, all’infanzia, alle donne, alle dipendenze, agli anziani o all’emergenza sociale, tra le altre attività svolte a beneficio dei residenti del comune, dando priorità a quei progetti rivolti alle famiglie, ai bambini e agli adolescenti, in particolare a quelli a rischio o in condizioni di disuguaglianza sociale.