Mercoledì 30 luglio, il villaggio di Tetir ospiterà un evento molto speciale nell’ambito delle Fiestas de Santo Domingo de Guzmán 2025, per commemorare il centenario della fusione tra Puerto Cabras e Tetir, due città storiche che hanno condiviso un’eredità comune negli ultimi cento anni.
Il Centro Culturale di Tetir sarà la cornice di questo emozionante incontro che inizierà alle 20:00 con una tavola rotonda dal titolo “Puerto Cabras – Tetir: 100 anni di fusione”, organizzata dall’Associazione di Quartiere Vega de Tetir San Andrés con il patrocinio del Municipio di Puerto del Rosario, attraverso l’Assessorato alla Cultura.
L’evento sarà inaugurato dall’assessore alla Cultura, Juan Manuel Verdugo, che sottolinea “l’importanza di guardare al passato con orgoglio e al futuro con responsabilità, riconoscendo il valore storico e umano che città come Tetir hanno apportato alla capitale”.
Durante la serata verrà proiettato un video promozionale in omaggio a Tetir, seguito da un’arricchente conversazione moderata da Marusa Hernández, con la partecipazione di Sayo Cerdeña, Paco Cerdeña e Carlos Vera, voci di spicco della storia, della cultura e dell’impegno di quartiere. Anche il cronista ufficiale di Fuerteventura, Tero Brito, interverrà per contestualizzare il significato di questa unione centenaria.
All’evento parteciperà il sindaco di Puerto del Rosario, David de Vera, che ha sottolineato “l’orgoglio di celebrare questo centenario a Tetir, una città che ha saputo mantenere viva la sua identità, la sua tradizione e la sua ospitalità. Dal Municipio continuiamo a sostenere eventi come questo che rafforzano il nostro patrimonio comune e la nostra memoria collettiva”.
A seguire, dalle ore 21:00, si terrà uno spettacolo musicale commemorativo a cura dell’Associazione Folklorica di Tetir, oltre agli artisti Ayla, Julia e Pedro Umpiérrez, tre cantautori Majorero che aggiungeranno la loro voce e sensibilità artistica a questa data importante per il comune.
Il Comune di Puerto del Rosario è particolarmente grato all’Associazione di quartiere Vega de Tetir San Andrés per il suo impegno nel preservare le feste del villaggio e nell’organizzare eventi commoventi come questo, che onorano il passato e fanno rivivere il presente.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare a questa giornata storica, che non celebra solo una fusione amministrativa, ma anche un’unione di sentimenti, tradizioni e un futuro condiviso, perché un popolo che ricorda la sua storia è un popolo che cammina con forza.