Il nuovo gastromarket sarà un punto di incontro per residenti e visitatori, dove gastronomia, mare e storia convivono in uno spazio accessibile e moderno.
Il Municipio di Puerto del Rosario ha ricevuto ufficialmente i lavori di riabilitazione integrale del Mercato Municipale, un intervento emblematico che prevede il recupero di un edificio storico – l’ex primo mattatoio dell’isola – per la sua trasformazione in uno spazio moderno e vivace legato all’identità del capoluogo dell’isola.
Alla cerimonia di ricevimento hanno partecipato il sindaco del comune, David de Vera, insieme all’assessore al Commercio, Tacoremi Gutiérrez, all’assessore ai Lavori, Ana Hernández, e all’assessore ai Contratti, María Franco.
Il progetto ha comportato un investimento di quasi un milione di euro, interamente finanziato con fondi comunali, e mira a restituire ai cittadini uno spazio pubblico di grande valore simbolico e funzionale, integrando tradizione e modernità. Il nuovo mercato collegherà lo storico Puerto Cabras con il viale marittimo, proiettando un’immagine rinnovata e dinamica della capitale.
Il sindaco David de Vera ha sottolineato che “questa infrastruttura non solo recupera un luogo emblematico, ma dà anche impulso allo sviluppo economico locale e all’attività del centro urbano. È un progetto che unisce passato e presente, guardando al futuro di un Puerto del Rosario più moderno e collegato alla sua costa”.
L’assessore al Commercio, Tacoremi Gutiérrez, ha sottolineato che “il mercato sarà una vetrina vivente per la nostra gastronomia, il talento imprenditoriale locale e il commercio locale. Un luogo dove tradizione e creatività coesisteranno per arricchire l’esperienza di chi ci visita e di chi vive qui”.
Il mercato rinnovato avrà 14 bancarelle al piano terra dedicate ai prodotti locali, promuovendo l’economia locale, e un piano superiore con un’attraente area ristorante progettata come gastromercato. Questo spazio è concepito come un punto di incontro per residenti e visitatori, rafforzando il tessuto commerciale e il dinamismo sociale del comune.
Da parte sua, l’assessore ai Lavori, Ana Hernández, ha spiegato che “il progetto è stato concepito nel rispetto dell’architettura originale e con criteri di sostenibilità e accessibilità, fornendo alla città uno spazio funzionale e rappresentativo della sua identità storica”.
Allo stesso tempo, si sta già lavorando alla stesura del regolamento interno di funzionamento del mercato, nonché al capitolato d’appalto per l’assegnazione delle bancarelle. “Il nostro obiettivo è garantire uno spazio trasparente, accessibile e diversificato, in cui coesistano iniziative consolidate e nuovi imprenditori”, ha aggiunto l’assessore al Commercio, Tacoremi Gutiérrez.
Con quest’opera, il Comune di Puerto del Rosario ribadisce il suo impegno a modernizzare gli spazi pubblici, a promuovere il commercio locale e a costruire un’economia più vicina e sostenibile, radicata nell’identità culturale del municipio.