L’Island Corporation continua a sviluppare iniziative per riconoscere, valorizzare e rafforzare l’importanza della cultura tradizionale dell’isola.
Il Cabildo di Fuerteventura, attraverso il Dipartimento dell’Artigianato, diretto da Lolina Negrín, ha consegnato foglie di palma agli artigiani locali con l’obiettivo di preservare i mestieri tradizionali a rischio di scomparsa, come la cesteria di palme e di organi.
Questo tipo di commercio incontra seri ostacoli come, in questo caso, l’età avanzata delle persone coinvolte e, soprattutto, l’adozione da parte delle autorità competenti di misure fitosanitarie per l’eradicazione e il controllo dei parassiti che colpiscono le palme nella Comunità autonoma delle Isole Canarie.
Pertanto, tenendo conto dell’importanza di mantenere le necessarie misure di controllo nella manipolazione della materia prima e della necessità che gli artigiani possano sviluppare il loro mestiere, il Cabildo di Fuerteventura ha effettuato la potatura delle palme coltivate presso la Fattoria Sperimentale di Pozo Negro, dipendente dal Dipartimento di Agricoltura, Allevamento e Pesca, per la consegna del materiale risultante agli artigiani.
L’iniziativa è stata promossa dall’assessore all’artigianato, Lolina Negrín, con l’obiettivo di fornire agli artigiani dell’isola la fornitura di foglie di palma necessaria per svolgere le loro attività.