I partecipanti ricevono carte sconto per l’acquisto di prodotti sani, grazie a un accordo firmato dal Cabildo, da Padilla Supermercados e dall’Associazione Neurolímpica.
Il Consiglio dell’Isola di Fuerteventura ha firmato oggi l’accordo “Fuerteventura, per una vecchiaia sana” con l’Associazione Neurolímpica e Padilla Supermercados Spar. Un’iniziativa che ha permesso la consegna di carte sconto per l’acquisto di prodotti sani e di prima necessità ai partecipanti al progetto NeuroMajo2025 del Dipartimento di Azione Sociale della Corporazione isolana.
La presidente del Cabildo di Fuerteventura, Lola García, spiega che “con questa azione, siamo grati per lo sforzo e la dedizione che i nostri anziani fanno, superando le sfide, imparando e, soprattutto, godendo dell’attività NeuroMajo2025, che è il nostro obiettivo dal Cabildo”.
L’assessore all’Azione sociale, Víctor Alonso, ha sottolineato che “dal Cabildo continuiamo a lavorare con e per gli anziani, con il coinvolgimento dal primo minuto di tutti i consigli comunali in NeuroMajo2025”. “Stiamo facendo formazione da marzo e oggi siamo grati per gli sforzi di tutti i partecipanti attraverso questo accordo con Padilla Supermercados Spar”.
Il rappresentante di Padilla Supermercados Spar, Juan Alberto Padilla, ha spiegato che “questo è un modo per sostenere le persone che aderiscono all’iniziativa NeuroMajo, che avranno sconti su 43 famiglie di prodotti, nei 16 stabilimenti che abbiamo sull’isola”. “Un’azione che ci spinge a continuare a creare iniziative di carattere sociale”.
Besay Rodríguez, presidente dell’Asociación Neurolímpica, ha sottolineato che “Fuerteventura è stata determinata ad essere un pioniere in tutto ciò che riguarda le Neurolimpiadi. L’anno scorso è stata la prima isola a essere completamente coinvolta con tutti i comuni che partecipano all’attività e, quest’anno, continua a innovare con un accordo che va a beneficio delle persone che gareggiano nel Neuromajo. Questo la dice lunga sul coinvolgimento del Cabildo e di tutti i partecipanti”.
Alla cerimonia di firma hanno partecipato circa un centinaio delle trecento persone che partecipano al NeuroMajo2025 di quest’anno, che hanno voluto essere presenti all’evento di oggi. Le carte sconto sono state ritirate da una rappresentanza di partecipanti di ogni comune: Lucas Hernández e Pilar Pérez in rappresentanza del comune di Tuineje, Milagros Falcón Gordillo e Amelia Sánchez del comune di Antigua, Yolanda Padilla e Kalala Cabrera del comune di Betancuria, Toñi Alonso e Ramón Ernesto García di Puerto del Rosario, Juana Rosa Naranjo e José Martín di La Oliva e María del Carmen Rodríguez Quesada e Manuel Hernández del comune di Pájara.
Erano accompagnati dai consiglieri Kathaisa Rodríguez e Ángeles Acosta (Pájara), América Soto (Antigua), Jennifer Pérez (Puerto del Rosario) e Joana Pérez (La Oliva). Anche Nayra Peña Cabrera ha partecipato a nome di Tuineje. All’evento erano presenti anche i consiglieri Adargoma Hernández e Marlene Figueroa del Cabildo di Fuerteventura e la direttrice dell’isola dell’Amministrazione Generale dello Stato, María Jesús de la Cruz, tra le altre autorità.
NeuroMajo 2025
Dopo il successo della prima edizione, NeuroMajo torna quest’anno, con la collaborazione dei sei consigli comunali e dell’Associazione Neurolímpica. La competizione si svolgerà il 26, 27 e 28 settembre presso le strutture della Fattoria Sperimentale Pozo Negro, con la partecipazione, al momento, di 300 partecipanti. Le “partite amichevoli” nell’ambito di questa attività sono iniziate lo scorso giugno.