Un’alleanza strategica per continuare a costruire un comune più equo, inclusivo e sicuro per tutte le persone.
Il sindaco di Puerto del Rosario, David de Vera, accompagnato dall’assessore all’Uguaglianza, Diversità e LGTBI, Tacoremi Gutiérrez, ha firmato lunedì mattina, 14 luglio, un accordo di collaborazione con la presidente della Federazione delle Associazioni Femminili Arena y Laurisilva (FAMAL), Olga María Barrera, con l’obiettivo di proseguire il Programma di sensibilizzazione e prevenzione della violenza di genere e la dinamizzazione della Biblioteca Femminista Lorenza Machín.
Questo accordo stabilisce il quadro per un’azione congiunta tra il Comune e la Federazione per l’attuazione di un progetto ambizioso volto a promuovere l’uguaglianza, prevenire la violenza di genere e promuovere uno spazio per l’apprendimento e la partecipazione dei cittadini.
La Biblioteca Femminista Lorenza Machín diventerà un punto d’incontro dove si svolgeranno attività come il prestito e la consultazione di una collezione bibliografica specializzata, presentazioni di libri, dibattiti, incontri letterari e altre iniziative che promuovono il dialogo, la riflessione e il pensiero critico sul femminismo e sui diritti delle donne.
David de Vera, sindaco di Puerto del Rosario, ha sottolineato la rilevanza di questa iniziativa, evidenziando che:
“Siamo impegnati a costruire un Comune più giusto e più equo. Questo accordo è un passo significativo verso la sensibilizzazione della nostra popolazione e l’eliminazione della violenza di genere, concentrando i nostri sforzi sull’educazione e la formazione”.
Da parte sua, l’assessore all’Uguaglianza, Diversità e LGTBI, Tacoremi Gutiérrez, ha ribadito il suo impegno per l’uguaglianza e la giustizia sociale:
“Da parte del Comune continueremo a sostenere i progetti che vanno a beneficio dell’intera comunità e che promuovono una cultura di rispetto, equità e convivenza”.
La presidente della FAMAL, Olga María Barrera, ha espresso la sua gratitudine per questo accordo e ha sottolineato che:
“Il coinvolgimento dell’intera comunità è essenziale per generare un cambiamento reale e duraturo nel nostro ambiente. Continueremo a lavorare con responsabilità e impegno per promuovere l’uguaglianza e la prevenzione della violenza di genere”.
Il Comune di Puerto del Rosario invita tutti i cittadini ad aderire attivamente a questo progetto, convinto che, con la partecipazione di tutti, si possa continuare a costruire un comune più egualitario, sicuro e rispettoso.