Per la prima volta, il Ministero dell’Istruzione regionale concede questa linea di sovvenzioni per soddisfare le richieste della comunità educativa riguardo agli studenti con bisogni educativi specifici (SEN).
Il Cabildo di Fuerteventura, attraverso il suo Dipartimento dell’Educazione, ha concesso quasi 90.000 euro in borse di studio per sostenere gli studenti con esigenze speciali dell’isola. Una nuova linea di aiuti che, secondo la presidente dell’isola, Lola García, “sono concessi per la prima volta dal Cabildo di Fuerteventura e sono essenziali per soddisfare le esigenze e le richieste della comunità educativa per quanto riguarda la cura degli studenti con esigenze specifiche di supporto educativo (SEN) derivanti dalla disabilità”.
Il Ministro regionale dell’Istruzione, Adargoma Hernández, sottolinea che “l’obiettivo è fornire un sostegno finanziario alle scuole affinché possano intervenire e rispondere alle esigenze degli studenti”.
In questo modo, continua Hernández, l’aiuto è finalizzato all’acquisto di materiale per ottimizzare l’apprendimento o al pagamento di servizi per la corretta scolarizzazione degli studenti, oltre ad attività extrascolastiche, trasporti e accesso al centro, tra gli altri.
Nell’ambito della politica di sovvenzioni educative del Cabildo de Fuerteventura, prosegue Hernández, “oltre a queste sovvenzioni, c’è un bando per sovvenzioni generiche volte a sostenere progetti educativi promossi da scuole, associazioni e federazioni di genitori, per il quale la scadenza per la presentazione delle domande era l’11 luglio”. I beneficiari riceveranno sovvenzioni fino a 4.000 euro per proposta. Tutte le informazioni possono essere consultate nella sezione sovvenzioni, sussidi e borse di studio del sito cabildofuer.es (https://www.cabildofuer.es/cabildo/atencion-al-ciudadano/ayudas-becas-y-subvenciones/).