Il Cabildo de Fuerteventura e il Municipio di La Oliva ultimano l’assemblaggio del palco dove dieci artisti si esibiranno durante il fine settimana.
Il WEF disporrà di una piattaforma rialzata e di un parcheggio per le persone PRM, previa richiesta via mail: cultura@cabildofuer.es
La spiaggia di La Concha a El Cotillo si sta preparando a ospitare l’edizione 2025 del festival Fuerteventura en Música (FEM) il 4 e 5 luglio. Il Cabildo di Fuerteventura e il Municipio di La Oliva stanno ultimando i preparativi e allestendo il palco su cui si esibiranno una dozzina di artisti internazionali, nazionali e locali. I concerti inizieranno in entrambi i giorni alle ore 20.00.
Come nelle precedenti edizioni, la FEM avrà un palco rialzato e un’area di parcheggio ad uso esclusivo delle persone a mobilità ridotta (PRM), con l’obiettivo di rendere il festival uno spazio più inclusivo, come parte dell’impegno dell’Island Corporation per l’accessibilità. Per richiedere l’accesso a queste aree, gli interessati devono scrivere al seguente indirizzo e-mail: cultura@cabildofuer.es
Il FEM torna quest’anno con una formazione eclettica e internazionale. Venerdì 4 luglio si esibiranno Rabiche (20:00), Natalia Doco (21:10), G-5: Kiko Veneno, Muchachito, El Canijo de Jerez, Diego Ratón e Tomasito (22:40), Calle Mambo (00:40) e Lehmanns Brothers (02:20).
Sabato 5 luglio sarà la volta di David El Majorero-Contraventura (ore 20), Roy Paci & Aretuska (ore 21.20), Queen Omega & The Royals Souls (ore 23), Baiuca (ore 24) e Kraak & Smaak (ore 2.30).
Entrambe le serate saranno inoltre allietate dal dj Carballeira di Tenerife, con oltre 30 anni di esperienza nella scena culturale delle Isole Canarie.
Ci sarà anche un ampio programma diurno in collaborazione con Cotillo Joven. Tutte le informazioni sono disponibili su culturafuerteventura.es o sui social network Fuerteventura en Música (Facebook) e fuerteventuraenmusica (Instagram).