Dal 3 al 12 luglio, 35 stabilimenti si contenderanno i premi per la migliore tapa, in un evento che stimola il commercio e la ristorazione nel comune.
Torna uno degli eventi gastronomici più attesi del calendario comunale: la 6ª Rotta delle Tapas di Puerto del Rosario, che si terrà dal 3 al 12 luglio, con attività programmate il giovedì, il venerdì e il sabato.
In questa edizione, un totale di 35 stabilimenti del comune parteciperanno a questo delizioso tour, offrendo le loro migliori creazioni culinarie in formato tapa. Questi si contenderanno i premi che riconoscono l’eccellenza gastronomica locale:
- Coperchio in platino: 1.000 euro
- Cap. Oro: € 750
- Cap. Argento: € 500
- Cappello di bronzo: 250 €.
Il vero motore dell’evento sarà la gente del percorso, che potrà assaggiare le tapas e votare le proprie preferite. Più di 40 premi saranno messi in palio tra coloro che parteciperanno e completeranno il percorso, rendendo questo itinerario un’esperienza divertente, gustosa e partecipativa.
“La Rotta delle Tapas è un’iniziativa che fa già parte del calendario gastronomico e culturale del Comune. È una vetrina eccezionale per la creatività e il talento dei nostri professionisti dell’ospitalità, che dà impulso all’economia locale e promuove il turismo locale”, ha dichiarato il sindaco David de Vera, che ha incoraggiato tutti i cittadini a partecipare all’evento.
Da parte sua, l’assessore al Commercio, Tacoremi Gutiérrez, ha sottolineato che “questo evento non solo sostiene il settore della ristorazione, ma aumenta anche la visibilità delle piccole e medie imprese. Inoltre, incoraggia il consumo responsabile, gli incontri sociali e la promozione della nostra identità gastronomica”.
La Rotta delle Tapas continua a consolidarsi come piattaforma per nuovi talenti. Un chiaro esempio è il ristorante A Mi Manera Gastrobar, vincitore della scorsa edizione, che ha avuto l’opportunità di rappresentare Puerto del Rosario al prestigioso Concorso Nazionale di Tapas e Pinchos di Valladolid.
Questa iniziativa è un impegno deciso del Dipartimento del Commercio per promuovere il commercio locale, la creazione di esperienze turistiche uniche e la promozione della cultura gastronomica del comune.
Preparate il vostro palato e unitevi a questo percorso di sapori!