L’attività si svolgerà dal 7 al 13 luglio e le iscrizioni sono aperte fino al 7 luglio a mezzogiorno, con posti limitati.
L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Pájara ha lanciato il laboratorio “La donna del mare”, una proposta creativa nell’ambito del Programma Donna, che incoraggia la partecipazione delle donne adulte del Comune.
Questo progetto, finanziato attraverso il Patto di Stato contro la violenza di genere e con fondi propri del Comune, nasce con l’obiettivo di rendere visibile e rendere omaggio al ruolo fondamentale delle donne nella storia del Comune, in particolare al loro legame con il mare.
L’assessore ai Servizi sociali, Kathaisa Rodríguez, sottolinea che “si tratta di un laboratorio di autoesplorazione creativa in cui le parole e la scrittura vengono utilizzate come strumenti per la conoscenza di sé”. Aggiunge che “la proposta, con una prospettiva di genere, cerca di risignificare le esperienze personali e collettive delle donne, costruendo un ponte tra il corpo e l’isola”.
L’attività sarà condotta da Lorena López Medina, istruttrice di workshop con esperienza in scrittura, narrazione e recitazione, che guiderà il gruppo durante il processo creativo.
Nel corso di cinque incontri dal 7 all’11 luglio, dalle 17.30 alle 19.30 presso la Casa de la Juventud di Morro Jable, i partecipanti rifletteranno collettivamente su aspetti quali l’identità, i legami affettivi e il ruolo della donna in contesti rurali e marini. Per concludere il processo, il gruppo presenterà una performance finale nel pomeriggio di domenica 13 luglio, nell’ambito delle Fiestas de Nuestra Señora del Carmen a Morro Jable.
Le donne interessate a partecipare possono iscriversi chiamando o inviando un WhatsApp al 628 763 838, dalle 7:30 alle 13:30, o via e-mail a serviciossociales@pajara.es. Le iscrizioni saranno aperte fino a lunedì 7 luglio alle 12:00. Il workshop ha una capacità massima di 12 posti, che saranno assegnati in base all’ordine di arrivo.