Il Comune di Puerto del Rosario ha tenuto un’importante riunione di coordinamento martedì 1° luglio, insieme al Direttore Generale dei Beni Culturali del Governo delle Isole Canarie, Miguel Ángel Clavijo; alla Presidente del Consiglio dell’Isola di Fuerteventura, Lola García; all’Assessore ai Beni Culturali del Consiglio dell’Isola di Fuerteventura, Rayco de León; all’Assessore al Patrimonio Storico del Comune della capitale, David de León; all’Assessore all’Urbanistica, Ana Hernández; nonché all’équipe tecnica e all’équipe che sta redigendo il catalogo del patrimonio comunale.
L’obiettivo principale di questo incontro di lavoro è stato quello di rafforzare il coordinamento tra le tre amministrazioni coinvolte per garantire la protezione e la conservazione del patrimonio storico del comune, dopo la recente approvazione iniziale del Catalogo Municipale per la Protezione dei Beni Culturali di Puerto del Rosario.
Il sindaco di Puerto del Rosario, David de Vera, ha sottolineato che “questo è un passo decisivo verso il coordinamento degli sforzi e delle azioni che permetteranno al nuovo strumento di conservazione, come il Catalogo, di porre le basi per stabilire strategie di collaborazione con i proprietari e i cittadini. Vogliamo che il valore del patrimonio sia un asse fondamentale dello sviluppo urbano di Puerto del Rosario”.
Da parte sua, la presidente del Cabildo di Fuerteventura, Lola García, ha sottolineato l’importanza di lavorare insieme: “è essenziale unire le forze affinché la protezione del patrimonio non sia un ostacolo, ma piuttosto un’opportunità per promuovere l’identità e l’attrattiva dei nostri comuni”.
Il Direttore Generale del Patrimonio Culturale del Governo delle Isole Canarie, Miguel Ángel Clavijo, ha sottolineato l’importanza di questo tipo di strumento: “l’approvazione del catalogo comunale è uno strumento essenziale affinché il patrimonio sia conservato con garanzie e sia armoniosamente integrato nella pianificazione urbana. Il lavoro coordinato tra le amministrazioni è il modo migliore per proteggere il nostro patrimonio”.
A livello comunale, l’assessore al Patrimonio storico, David de León, ha sottolineato che “il coinvolgimento di tutte le parti è fondamentale. Non si tratta solo di proteggere gli edifici, ma anche di preservare la memoria e la storia di Puerto del Rosario per le generazioni future”.
Sulla stessa linea, l’assessore all’Urbanistica, Ana Hernández, ha sottolineato la necessità di allineare la tutela del patrimonio con la pianificazione: “il catalogo inizialmente approvato è uno strumento che ci permette di definire con precisione quali valori devono essere conservati e come integrarli nell’evoluzione della città”.
Infine, l’Assessore al Patrimonio Culturale del Consiglio dell’Isola di Fuerteventura, Rayco de León, ha sottolineato che “il coordinamento tra il Consiglio dell’Isola, il Governo delle Canarie e il Municipio è il modo per garantire una protezione reale ed efficace del patrimonio, combinando conservazione, uso responsabile e valorizzazione”.
Con l’approvazione iniziale del catalogo e questo nuovo impulso coordinato, Puerto del Rosario compie un passo deciso verso il consolidamento di una politica del patrimonio responsabile e partecipativa, in cui la tutela e la conservazione diventano elementi chiave per lo sviluppo presente e futuro del comune.