mercoledì, 29 Ottobre, 2025
  • Farmacie di turno
  • Contatto
Información Local
  • Casa
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Puerto del Rosario
  • Antigua
  • Betancuria
  • Tuineje
  • Pájara
  • Spagnolo
  • Inglese
  • Italiano
  • Tedesco
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Información Local
  • Casa
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Puerto del Rosario
  • Antigua
  • Betancuria
  • Tuineje
  • Pájara
  • it Italiano
  • es Español
  • en English
  • de Deutsch
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Información Local
  • Spagnolo
  • Inglese
  • Italiano
  • Tedesco
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Oliva avrà un progetto pilota per un servizio di droni per il salvataggio marittimo sulle coste del comune.

04/07/2025
in La Oliva
A A
La Oliva avrà un progetto pilota per un servizio di droni per il salvataggio marittimo sulle coste del comune.
Condividi su Facebook

Il nuovo progetto pilota di salvataggio marittimo con l’utilizzo di droni, promosso dal Dipartimento di Emergenza del Governo delle Canarie e con la collaborazione del Comune di La Oliva, mira a rendere attuabile il programma di sorveglianza e prevenzione sul litorale del comune. L’iniziativa mira quindi a rafforzare la sicurezza dei bagnanti e degli utenti del litorale, nonché a ottimizzare la gestione di eventuali incidenti nell’ambiente marino.

Il servizio, nella sua fase iniziale, coprirà diverse funzioni essenziali per la protezione delle spiagge comunali, come la sorveglianza e la protezione della costa, con osservazioni per l’individuazione precoce di punti critici, correnti pericolose, possibile inquinamento e persino banchi di meduse. Inoltre, fornirà un supporto fondamentale ai bagnini, in quanto il personale del nuovo servizio sarà responsabile di fornire un supporto costante al lavoro di sorveglianza dalle torri di guardia, ottimizzando così la copertura e la capacità di risposta nelle aree di balneazione.

Va inoltre sottolineato che l’attuazione del progetto pilota consentirà una sorveglianza attiva per l’avvistamento di animali marini che potrebbero rappresentare un rischio per i bagnanti o richiedere attenzione, nonché la localizzazione di oggetti non identificati che potrebbero compromettere la sicurezza della costa o rappresentare un rischio per l’ambiente marino.

In questo senso, il sindaco e responsabile della Sicurezza Pubblica di La Oliva, Isaí Blanco, sottolinea l’importanza dell’attuazione di questo programma pilota: “Questo nuovo progetto non solo cerca di trovare un supporto al servizio di salvataggio sulle nostre coste, ma fornisce anche nuove funzioni come l’individuazione di conflitti o la localizzazione di elementi inquinanti sulle nostre spiagge. Questa iniziativa fornirà quindi, in una prima fase, un servizio che garantirà la sicurezza dei bagnanti continuando a preservare l’ambiente naturale delle nostre spiagge”.

Inoltre, il ministro regionale delle Canarie per la Politica territoriale e responsabile delle emergenze, Manuel Miranda, ha dichiarato: “Questo è un chiaro esempio di come l’innovazione tecnologica possa essere messa al servizio della sicurezza, della prevenzione e della protezione delle persone, e di come le Isole Canarie continuino a muoversi verso un modello di gestione più agile, efficiente e sostenibile in tutti i suoi territori, compresi quelli più remoti”.

La presidente del Cabildo, Lola García, ha sottolineato “l’importanza che l’innovazione sia sempre al servizio delle persone che vivono qui e del nostro ambiente, per cui noi del Cabildo siamo grati al Governo delle Canarie per aver dato vita a un progetto pionieristico che non solo rafforzerà la sorveglianza e la sicurezza delle coste, ma anche l’individuazione di qualsiasi rischio che possa mettere in pericolo il nostro ambiente e la nostra biodiversità, in coordinamento con il Comune di La Oliva”.

García ha ricordato che “Fuerteventura è un punto di riferimento nelle missioni di servizio pubblico che utilizzano le nuove tecnologie, grazie alle iniziative promosse dal Parco tecnologico, ed è per questo che è sempre una buona notizia che questo tipo di progetto continui a essere stabilito sulla nostra isola”.

Con una durata iniziale di 12 mesi, il servizio non solo coprirà le esigenze comunali, ma sarà anche in grado di trasferire le risorse ad altri comuni dell’isola in caso di emergenza, al fine di testare la fattibilità del programma innovativo sull’isola.

Tag: ComuniEmergenzeFuerteventura
Articolo precedente

Antigua estende l’età di iscrizione e i posti nei Campi estivi culturali

Articolo successivo

Il Municipio di Pájara presenta i festeggiamenti in onore di San Benito Abad a La Pared

Articolo successivo
Il Municipio di Pájara presenta i festeggiamenti in onore di San Benito Abad a La Pared

Il Municipio di Pájara presenta i festeggiamenti in onore di San Benito Abad a La Pared

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acepto los Términos y Condiciones y la Política de Privacidad.

RECOMENDADO

Fuerteventura, una Isla inteligente gracias a los proyectos de Smart Island

Fuerteventura, una Isla inteligente gracias a los proyectos de Smart Island

2 mesi fa
Il Cabildo lancia il suo programma di formazione ambientale 2025

Il Cabildo lancia il suo programma di formazione ambientale 2025

7 mesi fa
Cierre temporal de instalaciones por la situación de alerta por altas temperaturas

Cierre temporal de instalaciones por la situación de alerta por altas temperaturas

3 mesi fa
La Oliva apre il periodo di presentazione delle domande per la sua più grande linea di sovvenzioni sportive.

La Oliva apre il periodo di presentazione delle domande per la sua più grande linea di sovvenzioni sportive.

6 mesi fa

SÍGUENOS

NAVEGAR POR MUNICIPIOS

  • Antigua
  • Betancuria
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Pájara
  • Puerto del Rosario
  • Senza categoria
  • Tuineje

NAVIGARE PER TEMI

Accessibilità Agenda Ambiente Antigua Assistenza sociale Bildung Comuni Cultura e tempo libero Educación Education Eventi Eventos Formalità Fuerteventura Giovani Infrastrutture Infrastrutture Integrazione Inviti a presentare candidature Istruzione La Oliva La storia Lo sport Occupazione e formazione Opere e servizi Partecipazione dei cittadini Patrimonio storico Planificación presupuestaria Puerto del Rosario Regolamenti Residenza Salud Salute Servizi pubblici Sicurezza. Sicurezza dei cittadini Sostenibilità Sport Tecnología Transformación digital Trasporto Trasporto Turismo Veranstaltungen Vivienda

Buscar

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

MÁS POPULARES

  • Le associazioni di imprenditori italiani a Fuerteventura si presentano al Sindaco di Antigua

    Le associazioni di imprenditori italiani a Fuerteventura si presentano al Sindaco di Antigua

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il Cabildo annuncia la decisione della giuria per i premi Distinguished Tourism 2025, che saranno consegnati il 27 settembre.

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il Municipio di Pájara celebra i festeggiamenti in onore di Nuestra Señora del Carmen 2025 a Morro Jable

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Venti ore di musica non-stop al Caleta Sound Fest

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • I suoni e i ritmi del mondo tornano sulla spiaggia di El Castillo con il Caleta Sound Fest

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Farmacie di Guardia

Farmacia María Asunción Soto

Farmacia María Asunción Soto

La Oliva - Corralejo

Avda. Ntra. Sra. del Carmen, 44

928866020
Llamar Come arrivare
Farmacia Nuria Morán León

Farmacia Nuria Morán León

Morro Jable - Jandía

C/ Las Afortunadas, 1 - Locales 54,55,56 - Edificio Palm Garden

928540272
Llamar Come arrivare
Farmacia Claudia Barbosa

Farmacia Claudia Barbosa

Puerto del Rosario

C/ Comandante Díaz Trayter, 82 - El Charco

928861013
Llamar Come arrivare
Farmacia Rosario Olga Martín/Iván Luis Rodríguez

Farmacia Rosario Olga Martín/Iván Luis Rodríguez

Tuineje - Gran Tarajal

C/ Atis Tirma, 8 - Gran Tarajal

928870839
Llamar Come arrivare
Vedi tutti i farmaci →
Información Local

Información Local

La actualidad local, para todos y en tu idioma.

Información Local es un portal informativo multilingüe creado en Fuerteventura para acercar a los residentes toda la actualidad institucional, servicios públicos y recursos útiles en español, inglés, alemán e italiano.

Síganos en las redes sociales:

Notizie recenti

  • Puerto del Rosario mejora la accesibilidad peatonal en la Avenida Juan de Bethencourt
  • Adrián Tejero estrena su nuevo cortometraje, en el marco del Festival de Fuerteventura Film Commission
  • El Cabildo de Fuerteventura ejecuta labores de mejora en la Estación Biológica de La Oliva

Categorie

  • Antigua
  • Betancuria
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Pájara
  • Puerto del Rosario
  • Senza categoria
  • Tuineje

Notizie recenti

Puerto del Rosario mejora la accesibilidad peatonal en la Avenida Juan de Bethencourt

Puerto del Rosario mejora la accesibilidad peatonal en la Avenida Juan de Bethencourt

29/10/2025
Adrián Tejero estrena su nuevo cortometraje, en el marco del Festival de Fuerteventura Film Commission

Adrián Tejero estrena su nuevo cortometraje, en el marco del Festival de Fuerteventura Film Commission

29/10/2025
  • Farmacie di turno
  • Contatto

© 2025 Siete.Online - Todos los derechos reservados

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Casa
  • Cabildo
  • La Oliva
  • Puerto del Rosario
  • Antigua
  • Betancuria
  • Tuineje
  • Pájara

© 2025 Siete.Online - Todos los derechos reservados

Este sitio web utiliza cookies. Al continuar navegando por este sitio, aceptas el uso de cookies. Visita nuestra Política de Privacidad y Cookies.
  • Español
  • English
  • Deutsch