Durante l “incontro è stato presentato un nuovo progetto Erasmus+ che offrirà ai giovani del Comune un” esperienza formativa attraverso un viaggio Interrail in Europa.
Il Municipio di Pájara ha ospitato l “incontro intenzionale PoderTIC, tenutosi lo scorso fine settimana, che ha trasformato il comune in un punto di incontro per il dibattito europeo sulle sfide dell” uso del digitale nella salute mentale dei giovani.
Durante il forum, esperti, tecnici e giovani provenienti da Spagna, Romania, Bulgaria, Germania e Portogallo hanno partecipato a tavole rotonde, workshop, scambi di buone pratiche e spazi di dialogo intergenerazionale. Inoltre, è stato presentato ufficialmente un nuovo progetto Erasmus+, grazie al quale diversi giovani del Comune faranno presto un viaggio Interrail in Europa, con attività di formazione e convivenza internazionale.
L “assessore alla Gioventù, Juan José Viera, ha sottolineato l” importanza della partecipazione attiva dei giovani del Comune a questo tipo di iniziative. “PoderTic ha dimostrato che Pájara può essere un riferimento nella promozione di politiche giovanili legate alle grandi sfide contemporanee”, ha aggiunto.
Le attività si sono svolte presso la Escuela Residencia de Hostelería y Turismo de Pájara, a Esquinzo, e la Casa de la Juventud a Morro Jable. Alla cerimonia di chiusura a Puerto del Rosario ha partecipato il Direttore Generale della Salute Mentale e delle Dipendenze del Governo delle Isole Canarie, Fernando Gómez-Pamo Guerra del Río.
PoderTIC fa parte di un “iniziativa di cooperazione europea impegnata nella riflessione critica e nel coinvolgimento attivo dei giovani nella costruzione di un uso equilibrato e consapevole delle tecnologie digitali. Il Comune sottolinea l” importanza di creare spazi che favoriscano il dialogo tra giovani, professionisti e funzionari pubblici.